salve a tutti. Vorrei creare un cingolato 3x2 (3 ruote per lato ) alimentato a pannelli solari e batteria di riserva. Il tutto deve essere radiocomandato e presentare un apertura anteriore con rampa. All'interno sarà presente un setaccio per setacciare la sabbia ( il rover avrà come obbietivo quello di pulire la sabbia superficiale delle spiaggie ). Inoltre vorrei un sistema che tramite magnete elettrificabile a volontà può separare rifuiti metallici da sigarette e altro. I rifiuti verranno poi scaricati con un'inclinazione del setaccio verso dei sacchetti di plastica. La sabbia verra riversata sulla spiaggia con un sistema automatizzato che fà ritornare sui propri passi riversando la sabbia da dietro. Non ho limiti di budget
Si prega di utilizzare la lingua inglese nella sezione inglese del forum.
Argomento spostato nella sezione italiana.
Buongiorno, curiosity2317
Benvenuto nella sezione Italiana del forum
Cortesemente, leggi attentamente il REGOLAMENTO di detta sezione:
[REGOLAMENTO] Come usare questa sezione del forum
(... e, per evitare future possibili discussioni/incomprensioni, prestando molta attenzione al punto 15) e poi, come da suddetto regolamento (punto 16.7), fai la tua presentazione IN CODA ALL'APPOSITA DISCUSSIONE:
Presentazioni nuovi iscritti: fatevi conoscere da tutti! (Part 2)
spiegando bene quali esperienze hai in elettronica e in programmazione, affinché noi possiamo conoscere la tua esperienza ed esprimerci con termini adeguati.
Grazie
Gianluca
P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposita discussione, nel rispetto del succitato regolamento, nessuno ti risponderà (eventuali risposte, o tuoi ulteriori post, verrebbero temporaneamente nascosti), quindi ti consiglio di farla al più presto.
P.P.S.: Evitate di utilizzare la traduzione automatica fatta dal browser ... vi impedisce di capire la lingua della sezione dove andate a scrivere ...
NON è solo un problema di "budget" ... è un problema di conoscenze tecniche (elettronica/meccanica/ecc.) e di esperienza in "programmazione" dei micro controllori.
Purtroppo, nella tua presentazione, nonostante ti sia stato espressamente richiesto:
... non hai fornito una descrizione dettagliata
Guglielmo
Salve, mi scusi per il disturbo.
Mi scuso veramente degli errori commessi nel comunicare su questo forum. Non conoscevo le regole che lei mi ha cosi gentilmente ricordato. Non commetterò più questi errori. Se voglio chiedere qualcosa dove posso farlo? Inoltre nel mio messaggio ho detto di non avere esperienze pregresse quindi non capisco la sua lamentela di non aver espresso una descrizione dettagliata. Questo messaggio non è una lamentela ma solo una richiesta di informazioni. La prego di non prenderlo come una lagna o lamentela . Grazie dell'aiuto.
Mi servirebbe aiuto qui
Come collegare motori lego a schede Arduino
Se potreste aiutarmi sarebbe perfetto !
Lo hai già fatto, aprendo una discussione, come questa ... per ogni argomento diverso, una nuova discussione.
Ah, quindi NESSUNA esperienza di elettronica e di programmazione dei micro controllori ...
... mmm ... sarò sincero, senza voler offendere o sminuire, onestamente, NON è un progetto fattibile da una persona senza alcuna esperienza. E' già abbastanza complesso per una persona che ha una buona esperienza pregressa in questo mondo.
Prima di avventurarsi in certi progetti bisogna farsi buone basi sia nel campo dell'elettronica che in quello della programmazione, altrimenti ... l'insucceso è assicurato.
Ricorda quanto è scritto al punto 16.1 del REGOLAMENTO ... noi qui aiutiamo a correggere il lavoro che uno fa, ma NON impostiamo il lavoro per lui.
Mio consiglio, sempre al punto 16.1 sono indicati vari testi ... comincia con un kit di base, magare uno dei kit originali Arduino che hanno anche un bel manuale di esercizi per imparare, prosegui con progetti via via più complessi e, alla fine, magari riuscirai a fare anche il tuo "rover"
Poi ... vedi tu ...
Guglielmo
Grazie dell'aiuto.
Il mio progetto è da svolgere con un amico che a sua volta a altri amici che ci daranno una mano con la modellazione 3d del rover e cosi via. Io personalmente mi occuperò dell'assemblare la parte elettrica del rover. Pensavo di fare qualcosa di molto semplice e conciso con servo motori e motori lego/arduino
Sa qualcosa al riguardo?
Ovviamente prima di cominciare la costruzione mi eserciterò su cose più semplici come da lei consigliato ma stavo cominciando a reperire idee e materiali.
Grazie dell'aiuto
Non conosco i motori lego, se hanno due terminali, positivo (+) e negativo (-) sono equiparabili ad un motore DC (con spazzole). Nei tutorial e nelle guide per principianti si affrontano queste tematiche, quindi consiglio anche io una scheda arduino base (la uno R3), unito ad un manuale dedicato ai principianti.
Qualunque motore DC richiede almeno un relay per comandarlo, accenderlo o spegnerlo. Vista la richiesta (ROVER) ti servirà anche controllare la velocità e il senso di rotazione, in questo caso conviene usare un driver (es: drv8833) di potenza adeguata al motore.
Inserisci "motor driver arduino" nel motore di ricerca.
Ciao.
This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.