Ho un progetto, ho già fatto la parte hardware ma mi manca il codice che non riesco a sciverlo, ecco il mio progetto.
Qualcuno se può potrebbe scrivermi il codice/dirmi come scrivere in modo che sotto a un tot di umidità arduino mandi un input al relay che faccia partire la pompa.
Buongiorno e benvenuto,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.
Guglielmo
_P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nessuno ti potrà rispondere, quindi ti consiglio di farla al più presto. _
P.P.S.: e, visto ciò che chiedi ... leggi con particolare attenzione il punto 16.1 del suddetto regolamento
domeniko27a:
Ho un progetto, ho già fatto la parte hardware ma mi manca il codice che non riesco a sciverlo, ecco il mio progetto.
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51lY3r4qfQL._AC_.jpg
Qualcuno se può potrebbe scrivermi il codice/dirmi come scrivere in modo che sotto a un tot di umidità arduino mandi un input al relay che faccia partire la pompa.
Il codice che ho fatto è questo:domeniko27a:
int sensor_pin = A0; // Soil Sensor input at Analog PIN A0domeniko27a:
int output_value ;domeniko27a:
void setup() {domeniko27a:
// put your setup code here, to run once:domeniko27a:
pinMode(4,OUTPUT);domeniko27a:
Serial.begin(9600);domeniko27a:
Serial.println("Reading From the Sensor ...");domeniko27a:
delay(2000);domeniko27a:
}domeniko27a:
// put your main code here, to run repeatedly:domeniko27a:
void loop() {domeniko27a:
output_value= analogRead(sensor_pin);domeniko27a:
output_value = map(output_value,550,10,0,100);domeniko27a:
Serial.print("Mositure : ");domeniko27a:
Serial.print(output_value);domeniko27a:
Serial.println("%");domeniko27a:
if(output_value<0){domeniko27a:
digitalWrite(4,HIGH);domeniko27a:
}domeniko27a:
else{domeniko27a:
digitalWrite(4,LOW);domeniko27a:
}domeniko27a:
delay(1000);domeniko27a:
}
non va però
Ma hai visto cosa hai pubblicato ? ? ? Ma li rileggete i post dopo averli inviati ? ? ?
In conformità al regolamento, punto 7, devi editare il tuo post qui sopra (quindi NON scrivendo un nuovo post, ma utilizzando il bottone More -> Modify che si trova in basso a destra del tuo post) e racchiudere il codice (... fosse anche UNA sola riga) all'interno dei tag CODE (... sono quelli che in edit inserisce il bottone con icona fatta così: </>, tutto a sinistra) ed eliminare TUTTI i QUOTE che hai usato.
In pratica, tutto il tuo codice dovrà trovarsi racchiuso tra due tag: [code] _il _tuo_ codice_ [/code]
così da non venire interpretato e non dare adito alla formazione di caratteri indesiderati o cattiva formattazione del testo. Grazie.
Guglielmo
P.S.: Ti ricordo anche che, purtroppo, fino a quando non avrai sistemato il codice come richiesto, nessuno ti potrà rispondere, quindi ti consiglio di farlo al più presto.
This topic was automatically closed 120 days after the last reply. New replies are no longer allowed.