il ricevitore (montato sull'overcraft) sarà composto da un atmega168 e il ricevitore del link di prima montati su una breadboard, dalla basetta partiranno 4 cavi che controlleranno la velocita delle ventole.
il problema sta nel fatto che l'atmega168 e il ricevitore potrei farli funzionare dai 3 ai 5,5 V quindi io opterei per 5V, le ventole lavorano a 12V e siccome il peso deve essere contenuto cosa mi consigliereste come batterie?
io userei un pacco di batterie doppia o tripla a (ne servono 8), poi ti compri un chip regolatore di tensione per fornire la tensione necessaria all'arduino
La soluzione con baterie AAA forse in termini economici è la più vantaggiosa (minor costo batterie e caricatore), bisognerebbe sapere quant'è il consumo dell'hovercraft per stimarne la durata, un'altra soluzione potrebbe essere di usare dei pacchi batterie da modellismo, che erogano 7,2 V e "molta corrente".
Le batterie al litio sono più leggere e hanno anche una maggior capacità ma i costi salgono.
La soluzione più economica, ma anche quella più pesante è una batteria tipo quelle tampone degli antifurti che eroga 12V.
In ogni caso dovresti comprare o costruire un caricabatterie apposito.
Come regolatore per i 5V credo che alla fine si caschi sempre sul l7805.
e se usassi due batterie da 9V messe in parallelo in modo da avere 18V e con un L7812CV alimentare le ventole e con un L7805CV alimentare la ricezione?
fai un conto spannometrico di quanta potenza assorbe ogni componente e li sommi.
Le batterie erogano tot mAh ( milliampere per ora), quindi più la corrente che è capace di erogare la batteria è maggiore di quella richiesta dal circuito più ti dura.
Esempio:
circuito assorbe 500 mA in totale;
hai due pacchi batterie: uno da 500mAh e uno da 1000mAh.
Col primo pacco hai una durata di un'ora, col secondo di due ore.
La soluzione migliore è quella di utilizzare celle ai polimeri di litio (3.7V cadauna) in serie. Hanno una resistenza interna maggiore delle ni-cd ma un rapporto energia/peso decisamente superiore. Mettendo 3 celle ti ritrovi con 11V di tensione nominale. I motori funzionano ugualmente. Oppure quattro celle (14.8V) e un piccolo step down converter, che non dissipa i "volt in eccedenza" in calore e ti fa durare di piu le batterie. Batterie tipo antifurto le scarterei, costano poco.... ma pesano un sacco!
Non ho esperienza di overcraft, ma penso che le ventole da pc siano troppo poco potenti, soprattutto per riuscire ad alzare l'oggetto.
Un motore Brushless da modellismo potrebbe darti tutta la potenza di cui hai bisogno (e mi sa che ne avanzi..). In tal caso celle al litio sono d'obbligo!
Ciauz
mettiamo che il mio consumo sia di 1A e sapendo che utilizzo un L7812CV la corrente richiesta alla batteria e sempre di 1A oppure visto che 12v x 1A = 12W e 12W / 18V = 0,66A alla batteria viene richiesta solo 0,66A ?
e poi mettiamo che io metta 2 batterie da 9V da 1200mAh l'una la corrente totale sarà di 2400mAh?
per la potenza delle ventole ho visto un po di video e credo che 2 ventole siano sufficienti visto che il peso stimato sia inferiore a 1Kg comunque al massimo provvederò mettendo 3
Se l'oggetto consuma 1A, consumerà sempre 1A, anche se metti pile da 18V e il 7812. In questo caso avrai una potenza assorbita di 18x1=18W e.. i 6W in eccedenza li dissipa il 7812 in calore! Se invece metti uno step down converter recuperi i 6W che mancano all'appello poichè lavorando in switching non dissipa energia in calore.
Se metti due batterie in serie da 1,2Ah avrai 1,2Ah disponibili.
Se metti in parallelo due batterie da 1,2Ah avrai 2.4Ah disponibili
Esempio: TPS62110 (max1.5A) oppure MP2307 (max 3A). Ma ne trovi moltissimissimi altri... Tipicamente in contenitore 8 pin. Esistono quasi sempre anche le versioni con uscita a voltaggio fisso (3.3-5-12V). Quelli indicati hanno l'uscita regolabile. Di solito all'integrato va aggiunta una induttanza un diodo un paio di resistenze e condensatori. Dimensioni dell'oggetto finito circa 3x3 cm.