finalmente il mio portatile è rinato, ho installato un os basato su linux, questo http://peppermintos.com/
per installare l ide ho seguito questa guida http://www.docstechnotes.com/2014/01/install-arduino-ide-on-peppermint-os-4.html ma è 1.0.3 qualcuno sa come installare la 1.0.5
ciao.
scarichi dal sito di arduino il file .tgz, lo scompatti dove vuoi (nella tua home) e mandi in escuzione lo script di shell "arduino".
La tua distro non la conosco, io ho debian con KDE e con un click parte senza alcuna installazione.
ciao
pippo72
facendo cosi mi da il file di esecuzione come sconosciuto almeno penso, cos è lo script di shell
sono nuovo nel mondo linux non ho ancora inquadrato tutto
Uno script è un file che contiene dei comandi in un linguaggio di programmazione capibile da un interprete installato sul sistema.
Generalmente gli scritp sono scritti per bash, che è la shell predefinita di Linux ma esistono anche altri linguaggi di scripting.
Se il file non ti viene eseguito, probabilmente è perché la tua distribuzione ha di default disattivata l'esecuzione degli script shell (shell è il nome inglese con cui viene indicato il programma che si interfaccia tra l'utente e il sistema, quello che legge i comandi dati sul terminale e che stampa i risultati elaborati dai software).
Tra le opzioni del tuo file manager controlla come abilitare l'esecuzione di questi script (ho visto che questa distro Peppermin usa LXDE ma non mi ricordo questo desktop manager dove ha l'opzione), altrimenti cliccaci sopra col tasto destro, poi scegli le opzioni del file e guarda se hai la possibilità di rendere eseguibile il file. Se ce l'hai, spunta la voce e poi prova a cliccarci sopra nuovamente, dovrebbe avviarsi l'IDE.
non funziona
esiste un modo per installare/scaricare dal terminal
oppure mi consigliate un os molta leggero e poco esoso ma che si possano installare i programmi linux facilmente
michaelferrara:
non funziona
Cioè? Che cosa hai fatto e che errori ottieni?
esiste un modo per installare/scaricare dal terminal
Sicuramente ma non conosco la tua distribuzione. Controlla sul wiki di Peppermint quale gestore di pacchetti usa.
oppure mi consigliate un os molta leggero e poco esoso ma che si possano installare i programmi linux facilmente
Potrei dirti di provare Lubuntu, che è Ubuntu con desktop manager LXDE, oppure Xubuntu con desktop manager XFCE. Il primo è più leggero ma più spartano, io ho usato spesso il desktop manager XFCE.
michaelferrara, ma se dalla console fai ls -l dello script ... che attributi ti da ?
Te lo da come eseguibile ? Se NO, hai provato con il chmod +x a renderlo esegubile ?
E se è eseguibile hai provato dal prompt del terminale a dare : ./nomeScript ?
Guglielmo
http://www.docstechnotes.com/2014/01/install-arduino-ide-on-peppermint-os-4.html
ma a me non sembra tanto difficile
NO Mad, quel comando
sudo apt-get install arduino ?
... gli installa una vecchia versione ... lui deve installare l'ultima disponibile in download su Arduino !
Lo ha pure scritto nel primo post !!!!!!!! ] ]
]
Guglielmo
@Guglielmo:
da quel che ho capito, il nostro amico non è molto ferrato con Linux, per questo gli consigliavo di agire da interfaccia grafica
nuovissimo nel mondo linux
provo a installare xubuntu
forse sono ot ma quando installo xubuntu rimane installato anche peppermint come faccio ad eliminarlo
ho installato lubuntu ma ho lo stesso problema ,qualche guida esiste???
Bisogna che lasci stare l'interfaccia grafica e cominci ad imparare ad usare il "terminale" ... XD XD XD
Guglielmo
P.S. : a maggior ragione se sei su macchine di bassa potenza
michaelferrara:
ho installato lubuntu ma ho lo stesso problema ,qualche guida esiste???
Xubuntu, Lubuntu e compagnia hanno un sistema "intelligente" per cui non cancellano una precedente installazione di un SO della famiglia *buntu. Devi, durante l'installazione, al momento in cui ti appare la schermata di scelta della partizione, spuntare la voce per il partizionamento avanzato e cancellare i precedenti sistemi.
Durante il partizionamento formatta anche la partizione riservata alla Home, se ci fai caso non lo fa di default
Dipende se sulla home hai dati da preservare.
non vedo la necessità di cambiare distribuzione, se poi si appoggiano tute alla ubuntu è un mordersi la coda...
questa guida dovrebbe funzionare ocn ogni linux: Arduino Playground - All