Idea.. chi mi aiuta a scegliere?

Salve, avrei l'idea di aprire le tapparelle con un sensore di movimento..
soltanto, che a livello di elettronica e meccanica, sono abbastanza scarso.. so soltanto programmare in c++.
Quindi, essendo che ci sarebbe una "corda" da tirare (per aprire) verso il basso, cosa mi serve?
Oltre il sensore di movimento, arduino, bread board e cavi.. quale altra parte meccanica mi serve?

:-* Cos'è ... un quiz?

ho vinto qualche cosa? :smiling_imp:

ps: manca la presentazione all'apposito treadh
manca la descrizione dell'hardware che si possiede
manca una descrizione del progetto... la corda già ce l'hai
e poi un Grazie che io uso persino agli sportelli di equitalia quando ho finito di svuotare il portafogli

cioè, questo forum è per chiedere aiuto o sbaglio? cioè non capisco la validità della tua risposta..
Come ho già detto, ne capisco poco di meccanica, non so se magari vuoi un disegnino..
Uso ARDUINO UNO, tutto qua.. mi serve sapere che componenti mi servono per fare questo progetto.

Ahahahah, pablos mi fa morire !!! :smiley:

Diciamo che è stato molto elegante.
The Retro, per entrare nel forum sarebbe meglio leggere "come" si entra e "come" si agisce, nei primi post in alto nel menu generale.

Tu hai dato pochissimi spunti, pochissime descrizioni e nemmeno ben chiaro il cosa vorresti fare.

Cioè, apri le tapparelle con un sensore di movimento (nel senso che quando entri in camera si aprono da sole). Sbaglio ? E poi per chiuderle?

Se metti un motore alla corda, la vedo un po' "ingombrante" (anche perchè dovresti usare un moto-riduttore perchè lo sforzo è notevole per un motore e poi perchè devi andare piano a tirare).

Poi Arduino, magari una schedina a 4 relè (ne trovi a dozzine su ebay) con cui accendere, spegnere e invertire il moto del riduttore...

Vedi, non era così facile la domanda..... E un "grazie" oppure "per favore" non fa mai male. !

pablos:
........

.... e poi un Grazie che io uso persino agli sportelli di equitalia quando ho finito di svuotare il portafogli

No, proprio li "grazie" io non lo dico, abbi pazienza !!!

steve-cr:
Ahahahah, pablos mi fa morire !!! :smiley:

Diciamo che è stato molto elegante.
The Retro, per entrare nel forum sarebbe meglio leggere "come" si entra e "come" si agisce, nei primi post in alto nel menu generale.

Tu hai dato pochissimi spunti, pochissime descrizioni e nemmeno ben chiaro il cosa vorresti fare.

Cioè, apri le tapparelle con un sensore di movimento (nel senso che quando entri in camera si aprono da sole). Sbaglio ? E poi per chiuderle?

Se metti un motore alla corda, la vedo un po' "ingombrante" (anche perchè dovresti usare un moto-riduttore perchè lo sforzo è notevole per un motore e poi perchè devi andare piano a tirare).

Poi Arduino, magari una schedina a 4 relè (ne trovi a dozzine su ebay) con cui accendere, spegnere e invertire il moto del riduttore...

Vedi, non era così facile la domanda..... E un "grazie" oppure "per favore" non fa mai male. !

Per adesso soltanto aprirle, senza chiuderle.. Lo so che lo sforzo è notevole, infatti chiedevo qualche consiglio a voi.. anche perchè, non è neanche per me, ma per un mio amico che vorrebbe testare questo Arduino..
volevo sapere, non c'è magari qualche motore o qualcosa appunto che riesce a fare ciò?

per le tapparelle esistono i motori appositi

e non si montanto sulla corda

Di solito per impieghi del genere, usano cilindri avvolgitori che contengono motore e riduttore direttamente, non applicano mai il motore alla corda della tapparella ... anche perche' e' pericoloso (pensa solo al fatto che la corda si strappi o si sganci, mollando la tapparella stile ghigliottina :P), non a norme, e se poi succede qualcosa chi ne risponde ?

Brunello:
per le tapparelle esistono i motori appositi

e non si montanto sulla corda

ciao, grazie mille.. sapresti dirmi come si chiama questo tipo di motore da installare nelle tapparelle?

motore per tapparelle

TheRetro
Non hai ancora detto come vuoi pilotare la taparella. Scrivi che vuoi usare un sensore di movimento. Questo vuol dire che se Ti scappa durante la notte e vai in bagno hai la taparella aperta? Stessa cosa vale per il gatto o il cane.

Ciao Uwe

Ma non è che prendi il motore e fine.
tipo questo Automazione tapparelle

Prima di tutto va scelto in base alle dimensioni e peso Kg da sollevare, poi va smontato il vecchio rullo che di solito è in legno e sostituito con quello ottagonale in metallo (lungo 3mt) che dovrà essere tagliato, dove poi verrà inserito il motore, anche qui si deve scegliere il giusto diametro (non ce ne un solo tipo).
esempio

Ma il bello deve ancora arrivare, le zanche murate ai lati e i cuscinetti usati per sostenere il vecchio cilindro in legno non sono compatibili con le nuove staffe, vanno sostituite con quelle in dotazione al motore e una volta su due vanno smurate e rimurate quelle nuove, adattare le staffe significa armarsi di flessibile e saldatrice, non è proprio un lavoro da MasterChef :slight_smile:

poi parli di sensore di movimento.
Cioè? il sensore deve aprire la serranda quando c'è movimento e richiuderla quando non c'è nessuno?
Ma impiega 30-40 secondi una porta finestra per fare un apertura totale ... e poi 3/4 su e giù il motore va in blocco per 5-10m a causa dell'alta temperatura, perchè quei motori scaldano talmente tanto che una mano sopra non ce la tieni.
ciao