il programma mi dice che c'è un problema,su void setup,e non capisco perchè

int tempo = 1000;
int pinLed = 10;
int buttonPin = 9

void setup(){
pinMode(pinLed,OUTPUT);
pinMode(buttonPin,INPUT);
}
void loop() {
if(digitalRead(buttonPin)==HIGH){
}
digitalWrite(pinLed,HIGH);
delay(tempo);
digitalWrite(pinLed,LOW);
delay(tempo);
}
}

Buongiorno,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con MOLTA attenzione il su citato REGOLAMENTO ...

... poi, in conformità al suddetto regolamento, punto 7, devi editare il tuo post qui sopra (quindi NON scrivendo un nuovo post, ma utilizzando il bottone More -> Modify che si trova in basso a destra del tuo post) e racchiudere il codice all'interno dei tag CODE (... sono quelli che in edit inserisce il bottone con icona fatta così: </>, tutto a sinistra). Grazie,

Guglielmo

DOPO che avrai fatto quanto su richiesto ...
... prova a guardare le righe sopra al setup() e ... scopri tu l'errore :smiley:

Guglielmo

buongiorno global moderator, perché il programma mi da errore su void setup?

ok,ho capito l'errore,lo ho corretto,e poi ne è uscito un'altro problema, il led mi si lampeggia ,e il pulsante e come se non esiste

Forse non hai notato il mio post #1 ? ... :o
... devi fare prima tutte le cose richieste li !

Guglielmo

ok,mi sono presentato ,ho il tasto più grande della breadboard,quindi lo devo per forza mettere un po su un lato e un po sull'altro,ma è come se non ci sta, premo il tasto,e il led continua a lampeggiare per i cavoli suoi

ciao...per esaudire tutte le richieste fatte da Guglielmo, riferite al regolamento, devi modificare il tuo post iniziale inserendo, ripeto, inserendo il codice che hai postato tra i tag code.
per avere i tag code devi premere il pulsante </> sopra le faccine.

poi inizieremo la discussione tra delay() Vs millis()

1. è l'ultima volta che lo chiedo :angry: ... in conformità al regolamento, punto 7, devi editare il tuo primo post (quindi NON scrivendo un nuovo post, ma utilizzando il bottone More -> Modify che si trova in basso a destra del tuo post) e racchiudere il codice all'interno dei tag CODE (... sono quelli che in edit inserisce il bottone con icona fatta così: </>, tutto a sinistra).

2. Sul pin dove si collega il bottone (... che immagino chiude sul +5V), hai messo una resistenza di pull-down (ovvero una resistenza, ad esempio da 10KΩ, verso massa) ? Altrimenti il pin, quando il bottone non è premuto, capta distubi e oscilla tra LOW e HIGH.

Guglielmo

gpb01:
2. Sul pin dove si collega il bottone (... che immagino chiude sul +5V), hai messo una resistenza di pull-down (ovvero una resistenza, ad esempio da 10KΩ, verso massa) ? Altrimenti il pin, quando il bottone non è premuto, capta distubi e oscilla tra LOW e HIGH.

Più che quello, direi che il problema sta in questa if():

if(digitalRead(buttonPin)==HIGH){
}

Mi sa che manca qualcosa entro le graffe... :wink:

docdoc:
Mi sa che manca qualcosa entro le graffe... :wink:

... o che magari le graffe sono messe non dove dovrebbero stare e ce ne è qualcuna di troppo :wink:

Guglielmo

P.S.: ... ma ho il sospetto che manchi anche la pull-down :smiley:

1)scusate per il tag code,che non ho messo, tutto il codice l'ho preso su un video youtube.
2) non ho conoscenze in informatica,elettronica e programmazione.
3) grazie per le parentesi graffe,che non ci ho fatto caso.
4) non so cosa scrivere per il punto 4``

stronzio:
1)scusate per il tag code,che non ho messo, tutto il codice l'ho preso su un video youtube.
2) non ho conoscenze in informatica,elettronica e programmazione.
3) grazie per le parentesi graffe,che non ci ho fatto caso.
4) non so cosa scrivere per il punto 4

  1. Ma quindi ora ti compila o no?
  2. Stai iniziando a studiarti un poco il C/C++ per evitare di copiaincollare roba senza capire cosa tu stia facendo?
  3. il tag code devi metterlo nel PRIMO post racchiudendo tutto il codice, non devi metterlo dove lo hai messo ora che non serve a niente (ma hai capito a cosa serve il tag code??)
  4. vedi il punto 5
  5. vedi il punto 4.

  1. sto cercando di capire i concetti,in modo che non sono costretto di fare copia e incolla
    2)sto studiando a autodidatta
    3)no sto tag code,non lo so che è

stronzio:
3)no sto tag code,non lo so che è

Quando in un post metti del codice, prima del codice DEVI scrivere [ code ] e dopo il codice DEVI scrivere [ /code ] entrambi però senza gli spazi che io ho messo dentro le parentesi al solo scopo di farteli vedere.

In pratica ...

[ code ] <--- in realtà devi togliere i due spazi dentro le parantesi
a = a + b;
[ /code ] <--- in realtà devi togliere i due spazi dentro le parantesi

viene dal forum trasformato in :

a = a + b;

Guglielmo

stronzio:

  1. sto cercando di capire i concetti,in modo che non sono costretto di fare copia e incolla
    2)sto studiando a autodidatta

Che tu voglia capire è apprezzabile e lodevole, ed è la prima cosa. Però comprenderai che visto che affermi di non avere "conoscenze in informatica,elettronica e programmazione" cercando di realizzare e modificare un progetto "preso su un video youtube" sarebbe come andare in facoltà di Architettura e chiedere come fai a modificare il progetto di una palazzina senza conoscere i materiali, la statica, ed i metodi costruttivi non ti pare? ti risponderanno tutti che devi mettere da parte queste cose ed iniziare dai corsi del primo anno...

Ti consiglio quindi di andare per gradi, prima devi studiare un poco le basi, come detto, ad esempio leggendo un poco di sintassi del linguaggio C (e magari specificatamente di Arduino, per velocizzare l'apprendimento: in rete ci sono tanti tutorial passo-passo per iniziare anche da zero!) poi iniziare a "sporcarti le mani" con vari esempi ed esercizi base (ad iniziare da come accendere un led o leggere lo stato di un pulsante), e solo dopo potrai iniziare a creare e/o modificare qualcosa, purché non ancora troppo complicato.

Altrimenti ti confondi solo le idee e ci metterai 2 anni ad iniziare a capirci qualcosa!

PS: e magari cambia anche nickname, che non depone a tuo favore! :smiley: Scherzo, eh...