Il robottino vede.

Girovagando su kickstarter ho trovato questo bellissimo (anzi, bellissimissimissimo ]:D) progetto: http://www.kickstarter.com/projects/254449872/pixy-cmucam5-a-fast-easy-to-use-vision-sensor?ref=category
Cosa ne pensate?
Io pensavo di prenderne uno :smiley:
Ciao
C

Interessante..... viene 49$ (per noi che siamo fuori dagli USA).

Ma cosa ci vuoi fare?

Io ho letto 59 dollari.... + 10 di spedizione...

cece99:
Cosa ne pensate?
Io pensavo di prenderne uno :smiley:

Col processore utilizzato è impossibile ottenere le prestazioni dichiarate, ovvero 50 fps @640x400 pixel, c'è sotto una fregatura.

Allora evito.

cece99:
Allora evito.

Se vuoi realizzare un sistema di visione artificiale, senza usare un pc, abbastanza performante devi usare come minimo una CubieBoard 2 e una webcam hd di buona qualità, spesa complessiva poco più di 100 Euro, poi ci vuole molto lavoro software con le OpenCV :slight_smile:

Giusto per farti capire quello che puoi fare con la CubieBoard v2 leggi questa mia risposta in merito alla questione visione artificiale.

Avevo visto, impressionante :slight_smile:

"Pixy uses a hue-based color filtering algorithm to detect objects." ... Detta cosi', piu che un "riconoscimento oggetti" , sembrerebbe una specie di "riconoscimento sagome colorate" ...

Anch'io ho capito che quell'occhio elettronico vede solo aree colorate. Quindi in pratica avrebbe la visione che potrebbe avere un supermiope senza occhiali a cui fai vedere da 10 metri di distanza un quadro: macchie colorate :wink:

Però non sembra funzionare malaccio...

Etemenanki:
sembrerebbe una specie di "riconoscimento sagome colorate" ...

Si, ma è lo stesso una cosa complessa da realizzare e il processore che usano non permette di ottenere le prestazioni che dichiarano.

Non saprei dirtelo perche' non conosco bene quel processore, loro parlano di questo qui se non sbaglio LPC4300 Series: High-Performance Microcontrollers (MCUs) based on Arm® Cortex®-M4/M0 Cores | NXP Semiconductors funzionante a 204MHz ... non sembra del tutto male, ma come ho detto, non conoscendolo bene ne avendolo mai usato per nulla, non posso giudicare ... su questo genere di cose ne sai di sicuro piu tu di me :wink:

Leggendo le specifiche, vedo che quel progetto si basa su un chip con una FPU integrata, quindi i calcoli in virgola mobile dovrebbero essere fatti velocemente. Probabilmente è questa la differenza rispetto ad altri core ARM magari cloccati a più MHz ma magari senza FPU.

Etemenanki:
. non sembra del tutto male, ma come ho detto, non conoscendolo bene ne avendolo mai usato per nulla,

La visione artificiale richiede molte risorse sia in termini di ram, quella mcu ha solo 264k, e come potenza di calcolo, tutti float e double, lo LPC3400 per quanto sia un bel processore non è adatto per questo genere di applicazioni se si mira ai 50 fps con @640*400 pixel.

Astro, ma per "vedere" una chiazza di colore io credo che 204 MHz ed una FPU bastino. Il tuo progetto identifica un oggetto, lo evidenzia e ne dà le coordinate. Ma lì mi pare che quel sistema veda solo delle chiazze, per cui forse "capisce" solo se davanti c'è un qualcosa di rosso, un qualcosa di verde ecc..
Tra gli esempi, vedo infatti che c'è l'inquadratura di una postazione di ricarica batterie: in pratica, il circuito "vede" una chiazza rossa ed una chiazza verde affiancate, e capisce quel codice come "stazione di ricarica". Si parla difatti di "codici" colore perché penso che oltre a capire se un colore è accanto ad un altro oppure no, quel coso faccia poco altro (parlando di visione artificiale s'intende).

leo72:
Astro, ma per "vedere" una chiazza di colore io credo che 204 MHz ed una FPU bastino.

Non bastano, o meglio non bastano per ottenere le prestazioni dichiarate, la CMUCAM per fare la stessa cosa al massimo arriva a 4-5 fps con risoluzione non maggiore di 160x160 pixel, e l'hardware dell'ultima versione è allo stesso livello, usa un Parallax P8X32A (propeller) come processore, di quello della Pixie.

Se fosse una sòla sarebbe abbastanza grave, però... non appena gli aquirenti ricevono il prodotto e vedono che non fa quel che promette, che succede? Rivolta con forconi e falci? ]:smiley:

leo72:
che succede? Rivolta con forconi e falci? ]:smiley:

Prima gli fanno rifondere tutti i soldi che sta prendendo con il crowd funding, poi lo mandano come concorrente "volontario" al quizzettone(tm) :grin: