Imparare arduino!!!!

Salve ragazzi..ho 14 anni e da poco ho iniziato a lavorare su Arduino..grazie a un po di settimane senza schifezze da mangiare sono riuscito ad accaparrare un po di soldi per comprare lo starter kit...grazie al libricino contenuto al suo interno sto capendo sempre piu di questo mondo stupendo e delle illimitate cose che si possono fare...però vorrei una guida completa online..magari gratuita..o un vero o proprio libro dove imparare il suo linguaggio...visto che è un miscuglio tra C e C++ e non so da dove iniziare a studiare...quindi vorrei una guida seria..grazie.

Prova questa guida base, cercala in internet "Programmare Arduino Tiziana Marsella"
e' un pdf free

Grazie è veramente completa!

ragazzi vorrei veramente qualcosa dalla A alla Z che spiega tutto e non tralascia niente...mi dispiace ma quella che mi hai messo era molto buona ma molte cose non le spiegava..scusa mi sembrava completa

è incompleta a livello hardware o software? Le guide non insegnano a programmare, insegnano un linguaggio e le sue peculiarità. Imparare a programmare non è qualcosa che si può affidare ad una guida online.

si ma non c'è tutto del software

Potresti farci un paio di esempi?

Per esempio sulle librerie è molto vago...e sicuramente non ci sono tutte le funzioni..io voglio saperle tutte..perche esistono a cosa servono...in quale contesto e cosa fanno...non posso leggerle sul sito di arduino perche me la cavo d'inglese pero non sono eccellente..e quindi non so da dove cominciare

Non puoi pensare di imparare la programmazione (di nessun tipo) come lo stai descrivendo tu. Io programmo in un modo, tu programmi in un altro, tizio in un altro ancora e tutti arriviamo allo stesso risultato. Solo se hai un obbiettivo e lo realizzi allora sei spinto a studiare quella determinata parte e la impari, quella parte che ti interessa ne coinvolge altre che non conoscevi e ti restano impresse anche quelle.
Poi scopri cercando un metodo che quello che avevi imparato dal libro è molto più contorto di quello che hai visto su un altro libro ... entrambi fanno la stessa cosa.
Non c'è una procedura assoluta per ottenere un risultato, non esistono funzioni universali, non esistono librerie universali esistono librerie proposte che si trovano libere da poter usare.

Non esiste un libro dalla A alla Z, da questo libro potrai imparare le basi, ma attenzione, imparerai lo stile di quello che ha scritto quel libro se è un cane, sarai un cane di programmatore, solo lungo la strada e l'esperienza scoprirai che esiste una funzione migliore di quella che hai imparato sul libro, più fluida, meno ram occupata, più semplice ... ecc
E' come dire a un bambino qui c'è un libro che ti insegna a vivere, non puoi impararlo su un libro, devi crescere pian piano, cercare un obbiettivo e cercare gli strumenti per svilupparlo al meglio.
Le parti migliori le conservi perchè un giorno potranno servirti, nessun programmatore inizia un programma da zero, prende dal suo archivio parti di programmi che ha realizzato in precedenza e che sapeva essere le migliori al momento, con l'arricchire l'esperienza potrebbe trovarsi di fronte a una funzione migliore della sua e andrà a sostituirla nel suo archivio.

Se studi l'inglese su un libro e non frequenti persone che lo parlano e ti correggono non lo imparerai mai bene, resterai un inglesino casalingo ... se stai 6 mesi senza parlarlo metà lo scordi.

L'inglese e la programmazione sono cose molto diverse:
L'esempio del libro sulla vita ti dice cosa studiare
L'esempio dell'inglese ti dice come imparare.
E poi devi esserci portato e deve piacere.

Ok tutto chiaro..grazie di avermi fatto capire...comunque..si credo che con quello che imparerò oggi costruirò il
mio futuro...il fatto è che sono impaziente...vorrei andare subito al sodo ma ho capito che è impossibile...non riesco ad aspettare che inizi la scuola per imparare il C e C++ per questo lo sto studiando ora...piano piano imparerò..grazie mille.