salve a tutti, sono nuovo nel forum e in questo mondo.
Ho delle domande riguardo hai componenti che ho utilizzato per realizzare il mio progetto. In particolare sto realizzando un braccio robotico utilizzando i vari componenti presenti nel kit per principianti genuino, ovvero:
componenti: - alimentazione a 5v da arduino uno o da 6v da vano pile AA. - 4 condensatori da 100uF, uno per ogni potenziometro e uno per ogni servo - ponticelli originali dal kit principianti. - servo1 servo SM-S2309S. - servo2 kuman mg 90s. - 2 potenziometri del kit principianti in foto
Il braccio è montato (manca solo il gripper), il programma è scritto. Quando lo vado a comandare con i potenziometri riscontro vari problemi di cui non conosco le cause. In particolare Il braccio va a scatti, a meno che i potenziometri non vengano girati in modo praticamente quasi-statico, la manopola gira a vuoto spesso, i servi non sembrano precisi.
Volevo sapere da che potevano dipendere tutte queste cose e in particolare se i potenziometri che sono presenti nel kit sono validi o meno.
questo è lo sketch:
#include <Servo.h>
Servo servo1;
Servo servo2;
int const potPin1 = A0;
int const potPin2 = A1;
int potVal1;
int potVal2;
int angle1;
int angle2;
void setup() {
servo1.attach(9);
servo2.attach(10);
}
void loop() {
potVal1 = analogRead (potPin1);
potVal2 = analogRead (potPin2);
angle1 = map(potVal1, 0, 1023, 0, 179);
angle2 = map(potVal2, 0, 1023, 0, 179);
servo1.write(angle1);
servo2.write(angle2);
delay (100);
}
Ma i servi funzionano bene senza potenziometri? Sei sicuro che non siano deboli per quello che devi fare?
I potenziometri li puoi provare in mille modi anche con un tester. Dubito che siano difettosi, ma non è detto
tonioB:
Ma i servi funzionano bene senza potenziometri? Sei sicuro che non siano deboli per quello che devi fare?
I potenziometri li puoi provare in mille modi anche con un tester. Dubito che siano difettosi, ma non è detto
Allora i servi senza potenziometri non ci ho pensato a provarli, anche perché non saprei come fare.
I servi sicuramente faticano nelle posizioni critiche, ovvero quando il braccio è alla massima distensione, ma qualche volta ce la fanno altre no e non capisco proprio perché.
Per quanto riguarda i potenziometri più che difettosi mi sembrano inadatti e molto scrausi (spesso la manopola gira a vuoto come se fosse spanato. Oltretutto ho dovuto saldare dei ponticelli sui piedini perché non entravano nella breadboard).
Per provare i servi devi sostituire i valori che leggi dal potenziometro con una tua variabile. Incrementi in un ciclo for fino a 1023 e sposti il servo, dovrai mettere anche una pausa tra uno spostamento e l'altro. Poi dopo provi anche il trimmer.
Se hai provato i servi e si spostano con regolarità senza intoppi, sono per forza i trimmer.
Magari potresti avere anche qualche collegamento fatto male, ma dubito.
L'unica cosa che puoi ancora provare sono gli ingressi analogici che non abbiano dei problemi.
Potresti usare la seriale e mandare a video i dati che leggi dai pin dei potenziometri.