Info sito acquisto arduino

Buon giorno ragazzi, mi ero iscritto nel sito tempo fa per avere un consiglio su un progetto da realizzare ma poi viste le "numerose" conoscenze tecnico-scientifiche per usare questo hardware mi sono scoraggiato.
Ora sto facendo ingegneria meccanica e penso di avere una "buona" base in C quindi ho pensato: quale momento migliore di questo per iniziare arduino?

ho guardato e riguardato molti forum ma non son riuscito a trovare niente di interessante quindi ho aperto questo topic.

Attualmente sono indirizzato verso due startkit, uno quello presente in questo sito, del costo di 100e circa, l'altro presente su futurashop.

Volevo chiedervi, mi consigliare di comprare lo starterkit presente qua oppure di comprare all'inizio questo:
-Servizio di incisione e taglio laser - FuturaShop
e successivamente questo:
-Servizio di incisione e taglio laser - FuturaShop
con il corrispettivo libro che parla delle librerie?

Spero di essere stato chiaro, Saluti.

Quello di futurashop contiene un libro per un corso "avanzato", ovvero non il corso "base".
Non ti conviene partire da un kit più semplice (e anche meno costoso, puoi sempre aggiungere dopo nuovo hardware) ?

Ciao e grazie per la risposta. sono stato poco chiaro io, nel topic ho messo due link, il primo riguarda il corso base e l'altro avanzato, quello che volevo chiedervi era una scelta su due diverse strade:

  • la prima è quella di comprare da futurashop il corso base più il libro del costo di 56e e successivamente comprare il libro avanzato con la componentistica necessaria.

-la seconda è quella di comprare da arduino.cc il pacchetto del costo di 100e.

ora volevo chiedervi cosa secondo voi è meglio per iniziare

Ciao, io uso arduino da un'annetto circa, ma avevo già parecchio materiale dei precedenti progetti a microcontrollore con i quali avevo "giocato", quindi ho comprato solo un arduino UNO, visto che sei completemente nuovo, io ti consiglierei di prendere il kit base, credo che per un bel pò ti divertirai con lui, quello avanzato potrebbe essere un buon acquisto, ma cosidera che resterebbe "sotto utilizzato" per un bel po mentre non prendi confidenza con il tutto, infatti, per progetti semplici, la parte hardware rappresenta una piccola difficoltà, quasi tutto si trova spiegato da qualche parte, libri/tutorials/forum arduino ed altri mentre per progetti più impegnativi, l'hardware potrebbe essere un qualche problema, ma niente di insormontabile comunque, per fortuna esistono anche qui, tantissimi esempi e persone che ci sapranno indirizzare al meglio verso la soluzione. Di solito è il software il vero problema, e visto che stai già studiando il C, non vedo problemi particolari e troverai quello "Arduiniesco" molto semplice da implementare, magari per applicazioni più sofisticate, dovrai fare sfoggio delle tue conoscenze di C puro per sfruttare tutte le potenzialità del MCU Atmega328p dell' arduino UNO ecc...

ciao e benvenuto su questo forum :wink:

ciao.. anche io sono nuovo come te...io ho iniziato con un kit base base... un monitor, qualche pulsante, qualche led, resistenze varie, un telecomando e il suo led ricevente e un led matrix 8x8 che è spettacolare...:):):slight_smile:

con queste "poche" cose si riescono a fare tante cose...
ovviamente dipende sempre da quale progetto hai gia in mente di realizzare, ma se vuoi iniziare io ti consiglio queste cose..

ps: benvenuto nel forum...:slight_smile:

Ciao e grazie per la risposta, è sempre un piacere vedere persone che si sacrificano a rispondere a delle domande da neofili!!

Bè ho fatto qualche confronto e ho visto che mi conviene prendere il kit base su arduino, magari aggiungendoci un display e qualche altro componente. Per la programmazione ho visto alcuni "programmi" sia base che progetti di un simulatore di giuda e a prima impressione non sembra così complicato, non capisco alcuni valori ma per il resto si usano puntatori, librerie predefinite, cicli for, while con le porte logiche

Per il kit controlla solo che ci siano insieme anche cavetti per i collegamenti, cavetti dupont maschio-maschio. Se non ci son onel kit li puoi comprare su ebay a poco. Sono comodi.

Per la programmazione, il difficile su questi microcontrollori (MCU) è non esaurire la memoria di soli 2K. Poi non hai un sistema multitask, tutto e nelle tue mani. Fargli fare 2 cose contemporaneamente non è semplicissimo.

Se cerchi in internet "Arduino Tiziana Marsella" troverai due pdf messi a disposizione da una professoressa. Uno sulla programmazione Arduino e uno su un progetto Arduino. Sono ben fatti e in italiano.

Grazie mille gli ho appena scaricati! :slight_smile: