Ciao a tutti ho comprato un lilypad ed anche il buzzer della serie (volume molto basso ma del resto è minuscolo)
questo:
nelle descrizioni dice questo:
Please note: This is an inductive buzzer meaning that is will act as a short to ground if you are not actively driving it. We recommend you put both I/O pins to low (0V) when the buzzer is not used.
Ma non ho capito bene cosa indica!
Qialcuno mi sa spiegare?
Poi ho provato a mettere una resistenza in serie da 330ohm tra il pin - del buzzer e GND ma il volume si abbassa di molto, togliendola aumenta, ma forse lo brucio?
Il messaggio dice che trattandosi di un componente di tipo induttivo tende a comportarsi come un corto verso GND, quindi quando il pin non gli manda segnali sonori lo devi tenere su LOW, altrimenti eroghi corrente inutilmente.
Comunque collegalo così:
pin + del buzzer ad un pin di Arduino mediante una R da 100ohm
pin - del buzzer a GND
quando non mandi audio metti il pin di Arduino come input oppure come output LOW.
Se vuoi amplificare unpoco il segnale puoi aggiungere una R da 1K ed un transistor NPN, certo non diventa un finale a valvole ma qualcosa in più senti.
La descrizione é un po contradittoria allo schema allegato su Robot Italy http://www.sparkfun.com/datasheets/DevTools/LilyPad/LilyPad-Buzzer.pdf
Secondo il simbolo é un altoparlante piezo senza oscillatore interno e non un altoparlante con una bobbina mobile dentro un campo magnetico.
Se é un piezo si comporta simile a un condensatore percui ha una resistenza molto alta. Se é magnetico ha una resistenza abbastanza bassa (sotto i 100 Ohm). per sapere cosa é basta misurare la resistenza tra + e - del buzzer.
uwefed:
La descrizione é un po contradittoria allo schema allegato su Robot Italy http://www.sparkfun.com/datasheets/DevTools/LilyPad/LilyPad-Buzzer.pdf
Secondo il simbolo é un altoparlante piezo senza oscillatore interno e non un altoparlante con una bobbina mobile dentro un campo magnetico.
Se é un piezo si comporta simile a un condensatore percui ha una resistenza molto alta. Se é magnetico ha una resistenza abbastanza bassa (sotto i 100 Ohm). per sapere cosa é basta misurare la resistenza tra + e - del buzzer.
@ UWE, recentemente ho lavorato parecchio con quei cosini, in effetti c'è molta confusione, in genere sono a bobina mobile senza oscillatore oppure piezo con oscillatore a circa 2-3KHz, non so sinceramente se esistono a bobina mobile con oscillatore., ne ho 3-4 tipi ma non ne ho mai smontato uno.
@ kurt: il pin di Arduino ad ua R da 1K, l'altro capo della R alla base di un comune BC547 (o quel che hai in TO-92). L'emettitore del TR lo mandi a GND. Al collettore del TR colleghi il - del buzzer. Il + del buzzer lo colleghi ad una R da 100ohm. L'altro capo della R a 5V. Il tuo buzzer è un bobina mobile, quindi è corretto ciò ch scrivono sul sito, lo schema che ti ho proposto va bene, a mio avviso, a me non ha dato alcun problema.