Info su controllo motore DC

Ho seguito passo passo questo tutorial su come pilotare un motore DC con l' integrato L293:
http://scuola.arduino.cc/it/content/controlla-motore-dc-ponte-h-l293d
solo che non sono riuscito a capire perché si deve aggiungere quel condensatore da 100uF. Qualcuno potrebbe spiegarmelo?
Lo so che la domanda sembra banale ma sono alle prime armi.
Grazie in anticipo per le risposte.

Se notate che il vostro microcontrollore va in reset quando il motore si accende, aggiungete in condensatore tra alimentazione e massa vicino al motore. Il condensatore spianerà lo sbalzo elettrico che avviene quando il motore si accende.

In pratica il picco di assorbimento iniziale del motore fa abbassare la tensione di alimentazione; su Arduino è attivo il BOD Level, un fuse che controlla il valore dell'alimentazione costantemente, se esso scende sotto un cero livello (se non erro 4,3V) Arduino va in reset.
Il condensatore disaccoppia il motore dall'alimentazione principale, è una sorta di serbatoio di corrente, quando il motore parte sfrutta la carica di questo serbatoio e la tensione rimane stabile, evitando il problema.
Il valore varia da 10µF a 100µF, più è grande e maggiore è la capacità di questo serbatoio, comunque sia 100µF sono un valore comunissimo.

Grazie della risposta, è stata molto chiara!
Avrei un' altro dubbio: poiché il motore quando gira produce anch' esso corrente non bisognerebbe aggiungere un diodo?
Come in quest' altro esempio:
http://scuola.arduino.cc/it/content/lalfabeto-arduino-6-controlla-carichi-piu-importanti-mosfet
Se ho detto una cretinata scusate, ma ripeto sono alle prime armi.

Non hai detto una cretinata, ma nello specifico questo integrato è già dotato internamente dei diodi di protezione, almeno questo vedo io nello schema a blocchi del datasheet, quindi non devi aggiungere null'altro.

Il motore non produce correnete. Procue una tensione se viene girato da qualcosa perché funziona come dinamo. Produce un picco di tensione quando spegni l'alimentazione.
Il L293D ha i diodi di protezione integrati. Il L293 e il SN75441 non li hanno integrati e percui li devi aggiungere Tu al esterno. Il SN75441 ha dei diodi di protezione per scariche elettrostatiche che non sono sufficienti per la protezione contro le tensioni del motore.

Ciao Uwe

L' integrato che uso io è l' L293B che a quanto ho capito è senza i diodi integrati. Quindi dovrei aggiungerli? Se si secondo lo schema di questo esempio dove dovrei piazzarli?
http://scuola.arduino.cc/it/content/controlla-motore-dc-ponte-h-l293d

grafici su pagina 2. praticamente tra ogni uscita e massa e aliemntazione motore polarizzati inversamente alla tensione (anodo verso massa e catodo verso il positivo della aliemtnazione).

Ciao Uwe

Avrei un altra domanda: se io volessi collegare un motore stepper invece di quello DC come dovrei fare?
Potete postarmi un immagine dei collegamenti che dovrei effettuare?

Cerca nel playground e soprattutto cerca con google, trovi davvero di tutto.