Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum, mi chiamo Stefano e sono un amatore che lavora nel campo dell'elettronica da molti anni con buone coscenze in materia applicata ma con poche basi di programmazione.
Ho letto diverse discussioni riguardanti l'argomento che sto per affrontare e posso dire che alcuni concetti mi sono stati chiariti, ma ugualmente vorrei aprire un topic dedicato e cercare di reperire le maggiori informazioni disponibili.
Ho acquistato da poco un appartamento di circa 90m^2 messo discretamente bene e con pochi lavori da effettuare.
Mi ha sempre incuriosito il mondo della domotica nelle abitazioni civili, ma diciamo che leggendo un po i pareri nel forum ho capito che quello che cerco io non è la domotica vera e propria perchè (purtroppo) il concetto di domotica non riesce ad entrare ne nella mia testa ne in quella della mia compagna e probabilmente in quello della gente in generale. Per ora, tanto pe rfare un esmepio banale e stupido,niente può sostituire l'utilizzo di un pulsante a fianco la porta per poter accendere le luci appena rientri in casa.
L'idea che mi sono fatto è quella di poter interagire con i carichi sia in modalità manuale, vedi l'interruttore luci a fianco il portone di casa o il pulsante per la tapparella, sia il poter controllarli da remoto tramite una gui web o una applicazione su smartphone/tablet.
Questo concetto è decisamente diverso da quello di domotica e per questo chiedo consigli.
Visto che dovrei iniziare i lavori a breve, dove la parte elettrica me la gestisco completamente da solo, vorrei iniziare a capire quanti e quali cablaggi dover utilizzare e soprattutto come è meglio disporli.
Ho il completo accesso alle scatole di derivazione, l'appartamento è ancora vuoto e posso (nel limite delle possibilità) poter fare qualche piccolo "strappo" con corrugati nuovi se serve.
Una idea che mi sono fatto a priori, senza avere la minima conoscenza in materia, è quella di poter utilizzare un sistema a Bus, dove c'è un controllore centrale (master) e tante interfacce (slave) una per ogni utilizzatore (vedi la luce o il comando della tapparella oppure il termostato ambiente della caldaia).
Quindi vorrei predisporre un po il tutto per poter da subito (o successivamente, a seconda delle possibilità economiche) installare il tutto.
Diciamo che riassumendo vorrei (sia da remoto/web sia manualmente):
- accendere/spegnere le luci dell'appartamento
- alzare/abbassare le tapparelle elettriche (8 in totale)
- accendere/spegnere il termostato ambiente e all'occorrenza impostare temperatura da remoto
- attivare/disattivare l'impianto d'allarme (già esistente, ma non conosco ancora marca e modello o comunque sistema di funzionamento)
- varie ed eventuali (su vostro consiglio)
Per il momento mi fermo qui, in attesa di pareri, consigli, insulti (perchè no, son sempre accetti) e quant'altro.
Grazie in anticipo