Infrastruttura per lettura numerosi sensori a distanza

Buongiorno a tutti. Premetto di essere assolutamente ignorante dello specifico settore, ma dotato di buona volontà e discreta manualità. Ho letto molto in rete sulle potenzialità di arduino ma ho molta confusione per il progetto che vorrei realizzare.
Vorrei installare una struttura che mi permette di poter leggere, visualizzare magari in rete (grafici) e archiviare, diversi sensori (temperatura, umidità, co2, co...) piazzati in casa. Ho letto tanto sull'argomento e credo che la cosa non sia difficilissima. Il mio reale problema iniziale è legato al fatto che la mia casa si divide in tre piani ed i sensori che vorrei piazzare sono tantissimi e non vicini l'un l'altro. Userei sensori di temperatura 1wire, senseair K30 per co2 ed altri sensori ancora da individuare.....
Visto che devo comprare ancora tutto vorrei capire che componentistica utilizzare.
Un arduino per piano che comunica in bus con gli altri arduino, in modo da accorciare le lunghezze dei fili di collegamento ai sensori? Che modelli di arduino, in considerazione della capacità di gestione di tantissimi sensori, del collegamento in rete, del collegamento tra di loro in bus e della possibilità di archiviare anche i dati raccolti?
Spero che qualcuno possa darmi qualche informazione per iniziare e supporto per il successivo sviluppo.
Intanto grazie.

Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento se non lo hai già fatto: Regolamento
Qui una serie di link utili, non inerenti al tuo problema: