Ciao a tutti,
avrei bisogno che qualcuno mi dia una dritta per un mio niovo progetto.
Dunque, ho necessita' di rilevare degli INFRASUONI ( da 0,001 dino a 20Hz), registrarli e poi convertirli in suoni udibili (o viceversa).
Il tutto poi gestino da arduino Mega.
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Non saprei, ma il range di frequenze che hai indicato mi sembrano problematiche da rilevare correttamente. Ad esempio 0,001Hz sono una oscillazione ogni 1000 secondi: sempre se si parla di suoni "puliti" ossia ciĆ² che rileva il tuo sensore ha SOLO una di quelle frequenze, come fai a rilevarla in meno di 1000 secondi?
... millihertz ? ... ... l'unico modo che mi viene in mente di rilevare un'oscillazione simile e' usare degli estensimetri, e rilevarla come deformazione di una struttura ... non certo come suono ...
Se fossero "vibrazioni" prodotte da una macchina o rilevate in una struttura, ci sono accelerometri triassiali in grado di rilevare da 0.1Hz, che si usano di solito nell'analisi delle risonanze e delle vibrazioni in macchine e strutture, e sono gia abbastanza costosi ... piu basso di cosi, andiamo si strumentazione da laboratorio costruita su misura e con parecchi zeri nel prezzo, tutti prima della virgola ...