ciao,
ho cercato su internet e vedo soltanto guide riguardo ad "arduino uno", so che è consigliato iniziare con questa versione, ma io ho comprato la "leonardo".
Esistono guide/manuali o altro per imparare le funzioni specifiche per questo modello ?
Grazie
rambosix:
Esustibi guide/manuali o altro per imparare le funzioni specifiche per questo modello ?
Non so se esustibino, ma le differenze sono nascoste dall' IDE/wiring sottostante, in sostanza il pin digitale nr.0 è sempre lo stesso sul connettore della scheda.
Da quanto leggo alcuni pin della Leonardo svolgono delle funzioni in più, ma di base quello che fa la UNO lo fa anche la Leonardo, quindi i tutorial per la UNO (dove si usano in modo base i pin digitali da 0 a 13 e analogici da 0 a 5) vanno comunque bene.
Altre cose invece sono "spostate", ad esempio il bus i2c sulla Leonardo fa capo ai pin digitali 2 e 3 invece che agli analogici 4 e 5 della UNO (pighixxx.com/leonardopdf.pdf).
Se non devi usare le caratteristiche specifiche della Leonardo (= emulazione periferiche USB), non ci sono praticamente differenze. Anzi, hai più RAM e una comoda seriale extra (più o meno). Eventualmente dicci cosa vuoi fare e vediamo se devi fare attenzione a qualcosa in particolare.
Le funzionalità principali in piú sono la usb nativa che lacscia liberi i pin 0 e 1, 1 pin PWM in piú, la possibilitá di simulare la tastiera e il mouse,
Il bus I2C e SPI sono su pin diversi. Le modalitá di mandare in reset il controller per incominciare il trasferimento sono diverse.
Visto che il controller della Leonardo fa sia la USb che lo sketch un sketch bloccato puó non permettere un caricamento automatico dello sketch. Si deve intervenire con un reset manuale nel momento giusto.
Ciao Uwe
ahahah non mi ero accorto di aver fatto un errore di battitura...
comunque si, l'ho scelta proprio perchè sarei interessato a emulare periferiche usb, a questo punto credo che prenderò spunto da altri progetti per capire meglio il funzionameno.
Beh, allora non hai molte alternative :). Comunque i principi sono gli stessi della Uno, poi dovrai studiare ed utilizzare le librerie specifiche, ma questo in un modo o nell'altro capita sempre.