Iniziare con i motori (cybot)

Buonasera.

Dopo aver sperimentato le basi, seguendo le guide più comuni, mi piacerebbe cominciare a capire qualcosa di come si possano controllare dei motori con arduino.

Quel che mi domando è: serve necessariamente un motor shield?
Tutte le guide che ho trovato fanno riferimento a una scheda supplementare, è impossibile senza di essa?

Per completezza: mi piacerebbe usare i motori del vecchio Cybot della De Agostini ( http://www.saerbeck.com/cybot.gif ) mi sembrano piuttosto buoni e robusti (e poi così non devo comprarne altri :smiley: )

Sentiti ringraziamenti anticipati.

no, ci sono diversi integrati, tipo L293D, L298N, SN754410NE con cui puoi pilotare dei motori aggiungendo solo qualche condensatore. Scegli l'integrato in funzione della potenza dei motori, si va da 0,6 a 3 A.

Questi integrati ti permettono di pilotare i motori a varie velocità e sia avanti che indietro. Se guardi i relativi datasheet vedrai che i circuiti sono molto facili da fare, se poi cerchi in rete troverai un mucchio di info.

Non conosco quei motori, devi sapere a che tensione lavorano e quanta corrente assorbono.

ciao

scusami a che servono i condensatori per gli integrati che hai citato?

a sopperire ai picchi di corrente richiesti dai motori e dall'integrato stesso.

Se ti interessa qui http://digilander.libero.it/beamweb/ponte_h.htm c'è un buon tutorial