capito qui perchè da poco ho deciso di voler aggiungere qualche piccola features alla mia caldaia, ossia una semplice accensione da remoto della stessa via web...... suppongo che per i più di voi sia una banalità, ma per me che non ho mai preso in mano un arduino o simili, è un'impresa!!
Vorrei chiedervi qualche consiglio al riguardo, sopratutto su cosa comprare per iniziare a fare qualche test.
Guardando su ebay vedo che ci sono molti, svariati prodotti simili ad arduino, rasbperry per esempio.
Adesso saluto, rimango in attesa di una vostra chiacchiera
ps- complimenti per i mille progetti che ho visto su questo forum, sono sbalordito!
Prima di mettere le mani in un qualsiasi tipo di attrezzatura o impianto, dalla macchinetta del caffè alla caldaia a vapore da 250Kw, ti consiglio di acquisire esperienza nel campo dell'elettronica e nell'informatica.
Potresti cominciare, come d'altronde fanno tutti, con l'acquisto di uno Starter Kit (da preferire quelli con libro) col quale eseguire i primi esperimenti in tutta sicurezza. (alimentazione a 5 o 9V al massimo e non la 230V )
Il tuo consiglio è sempre valido secondo me, a prescindere da tutto!
Parliamo di buon senso
Nel mio caso posso dirti che, a parte arduino e programmazione, sono un utente avanzato
5anni come elettricista industriale, da 7 sistemista informatico Windows/Linux (Linux con moooolta calma )
Stavo pensando se non fosse idoneo anche un raspberry, anche se non conosco le diversità tra i due prodotti, tu che dici?
Se parlassimo si starter kit, qualche mi consiglieresti? Su ebay ce ne sono davvero moltissimi
mmm io ti consiglierei quello ufficiale arduino, io ne ho comprato uno e mi se servito davvero molto, ma io ero davvero alle prime armi, quindi non so magai per te e di livello basso, visto che ha il suo prezzo =)
Però vediamo alla fin fine vorrei incanalarmi e vedere se concludo qualcosa, come diceva qualcuno, il limite è solo la fantasia (peccato che io di programmazione non so proprio niente)
quindi sono un pò confuso, che devo comprare?
Fosse solo l'arduino uno non ci sarebbero grandi problemi, ma considera che per me la parte lan è fondamentale, visto che tra le primissime cose in cui mi cimenterò sarà proprio il circuito per pilotare la caldaia da remoto
A parte che per costare quella cifra, quel kit è pieno di cineserie da 2 soldi, ma se sei agli inizi ti sconsiglio l'acquisto di cose del genere perché per imparare devi partire dalle basi, non certo dall'uso di cose sofisticate. E' come chi deve imparare a guidare: farlo su una Panda o su una Ferrari è leggermente diverso, non trovi?
Come detto anche da @Leo , pure troppa roba. Inoltre è un kit pieno di schedine già fatte. Ovvero per imparare ad usare un led è meglio capire come si collega e che serve una resistenza e non una schedina con già tutti i componenti collegati e tarati. Stessa cosa per un relè.
Almeno, mia opinione. Puoi prendere dei kit molto più semplici ed economici per iniziare.
Tipo questo di robot-italy: http://www.robot-italy.com/it/arduino-sidekick-basic-kit.html
oppure guarda su futurashop.it: Servizio di incisione e taglio laser - FuturaShop
cybermod:
In oltre, ho visto che esistono ethernet shield diversi, uno addirittura ha lo slot per l'sd.
Altri vendono dei kit completi tipo questo: ... quindi sono un pò confuso, che devo comprare?
Fosse solo l'arduino uno non ci sarebbero grandi problemi, ma considera che per me la parte lan è fondamentale, visto che tra le primissime cose in cui mi cimenterò sarà proprio il circuito per pilotare la caldaia da remoto
La Ethernet Shield w5100 è quella ufficiale. Quella di quel sito è un clone, non ufficiale.
E' una shield e perciò si innesta sopra ad Arduino.
Esiste poi un'altra board (non shield) economica che si basa sul ENC28J60 che funziona ma alcune elaborazioni sono via software e non in HW come quella sopra e non compatibile con la libreria ufficiale. http://www.ebay.it/itm/ENC28J60-Ethernet-module-Arduino-Compatible-/130544874582
Per raspberry, ha il problema di un GPIO (pin) limitato. Poi i pin escono a 3,3V e non a 5V. Non ha dei pin analogici ma solo digitali. Molte volte si fa parte web su raspy e poi si collega in seriale un arduino controllandolo da raspy. Ed arduino fa da controllore per la parte elettronica. Ed raspy monta un linux. Forse è meglio Arduino Yun (ma non la conosco)
si bhè ragazzi, avete ragione.... tutto sommato se di roba patacca cinese si tratta, meglio evitare. Tutto è cinese oramai, ma c'è cinese e cinese, diciamo.
Ora basta scrivere cinese!!!
Dunque, io vorrei cominciare e fin qui l'abbiamo capito, ma il mio scopo è arrivare a questo:
perchè tutta 'sta fisima dell'arduino mi è venuta per accendere la caldaia da remoto, così la mia ragazza non mi spezza più i cocones
però non vedo la lista specifica con i valori dei componenti (tipo le resistenze)
Se il disegno fatto con Fritzing è ben fatto, allora i colori sulle resistenze ti dicono i loro valori.
Per il relè vedi queste schede dell'utente @xxxPighi: http://forum.arduino.cc/index.php?topic=146152.0
scheda 3, per rele+transistor+diodo
Allora, stasera penso proprio si acquistare uno starter kit + la ethernet seria
L'unico ulteriore dubbio è se non conviene prendere già la versione di arduino con più uscite, magari con il tempo faccio i numeri
Mentre non ho ben capito gli schemi che mi hai passato, per la parte dei relè pensavo di comprare una scheda dedicata, di quelle che ho visto proprio su ebay.
Alcune hanno un sacco di relè
Anche io ho alcune schedine relè già fatte, se però vuoi capire come si fanno (dalla base) allora servono degli schemi che ti indicano di usare un diodo e un transistor.
Io ho questa, dall'Inghilterra ma secondo me l'han fatta in Cina: