Salve a tutti,sono Daniele di Ferrara,ho iniziato solo ora ad usare questo starter kit(elegoo mega 2560 R3)sono completamente profano di tutto(programmazione ed uso Arduino)ho collegato comunque il tutto e mi trovo alla Lezione 4:RGB LED Arduino 1.8.5;ho caricato il programma di base e mi trovo il mio bel RGB-led acceso a luce fissa Blu(che bello sarebbe vedere lampeggiare e variare le luci almeno con il programma di defaoult che ho mandato in carica?!).Pur leggendo sul tutorial in italiano per variare i tempi e la ritmica delle luci,non riesco ad avere il dovuto orientamento di variare lo script di base;infatti il tutorial mi dice di scrivere la funzione setup,ovvero gli output(come e dove,cancellando e scrivendo dentro le parentesi?)poi viene la definizione delle variabili(è possibile avere un esempio sui modi ei luoghi?)con raccomandazioni elementari ad esempio sugli spazi di scrittura dei comandi ?Se qualcuno vuole avviarmi sugli step in maniera semplice,sarò molto felice di apprendere,ringraziare e iniziare questo bel cammino con Arduino Elegoo.Lo so che le cose sono tante ma credo che l'inizio sia il più difficile.Grazie.
Ciao stamen,
prima di tutto presentati in QUESTA sezione del forum; poi leggi bene il REGOLAMENTO ... poi inizieremo a discutere di tutto il resto.
ciao
>stamen: ... dato che mi sembri veramente molto agli inizi, ti consiglio di cominciare con studiare QUESTO proseguire con QUESTO e/o acquistare qualche buon libro (es. QUESTO) ... vedrai che molte delle domande che hai posto ti si chiariranno da sole
Dopo di che ... puoi cominciare a modificare/correggere il tuo programma, metterlo qui (... mi raccomando, sempre racchiuso tra i tag CODE che, in fase di edit, ti inserisce il bottone </> ... primo a sinistra) e chiedere aiuto sui punti che non ti funzionano o che non capisci.
Guglielmo
Grazie Guglielmo,ho capito che per un principiante(non esiste altra via "che non se stessi")sono sicuro che la vostra passione è tanta e siete disponibili ad aiutare nel "particolare" mentre il mio problema ora è nel generale ed in particolare con void setup e void loop.Accetto di studiare i vari testi consigliati ed eventualmente( i vostri consigli nell approccio alla struttura principale),chiaramente come per le banche e la matematica una volta,che si hanno le basi minime è possibile avanzare (o avere un mutuo),il mio problema ora è non avere nulla per partire(problema comune nei bambini che si affacciano alla matematica-informatica e ai poveri che chiedono credito)Bene,per ora ti ringrazio e provo con un tutorial,visto che il primo testo consigliato(Tiziana Marsella)non mi da il modo di iniziare a capire la correzione delle prime due funzioni,capisco i miei limiti e quelli didattici del testo.Grazie ancora e a presto.
stamen:
Grazie Guglielmo,ho capito che per un principiante ...
Hai letto anche la seconda parte del mio messaggio ?
Prima studia, poi cerca di applicare quello che avrai studiato e poi ... ci siamo noi qui, anche per semplici problemi di setup() e loop(), ma ... dopo che si hanno le idee chare
Guglielmo
ciao stamen,
come suggerito da Guglielmo inizia a leggere il libro/manuale di Tiziana Marsella sono sicuro che lo troverai utile ed interessante (come primo approccio) per diradare un po' di nebbia dovuta alla non conoscenza della materia...e anche per capire gli eventuali suggerimenti che ti saranno dati.
Altro suggerimento...quando hai dubbi sul codice che hai scritto ricordati di includerlo nel tuo post; stesso vale se hai dubbi su collegamenti vari (inserisci una foto od uno schema)...qua c'è tanta gente brava e disponibile...purtroppo, però, senza sfera di cristallo