Salve a tutti!
Tempo fa ho aperto un topic riguardo a un progetto che avevo in mente, ma fino a pochi giorni fa non ho avuto tempo di metterci mano.
Qui il link a esso: Qui il link. Magari date una rapita lettura per capire l'ambito.
Sono finalmente riuscito a dedicarci del tempo e a ottenere ottimi risultati
Ho optato per dei sensori a ultrasuoni economici che sicuramente già conoscete: HC SR04. Fanno scattare un poco più presto il timer a causa del fatto che l'ultrasuono ha un diametro ampio, ma si tratta di un errore accettabile e comunque riprodotto su ogni misurazione.
Le informazioni che acquisisco riesco a elaborarle attraverso un software che ho prodotto in java 8)
Adesso che ho terminato il progetto non ho idea di come inscatolare il tutto e estendere i cavi che collegano i sensori a Arduino.
Ho ricercato sia su internet che su questo forum, ma non sono stato in grado di orientarmi tra le diverse soluzioni offerte. Mi sono comunque fatto un'idea e ho appuntato dei prodotti che elencherò sotto il prossimo trafiletto per chiedervi se sono adatti o se ce ne sono in commercio di più adatti.
Il progetto deve essere inserito all'interno di un percorso a ostacoli in cui gareggeranno dei bambini. È quindi estremamente importante limitare il numero di cavi che io spero di ridurre a due (unendo i vari cavetti che giungono al medesimo sensore).
Qui di seguito una piantina del percorso: Qui il link.
Da ogni sensore escono quattro cavetti che vanno collegati ad Arduino (vcc, gnd, echo, trigger) .
Su Arduino devono quindi essere collegati 8 cavetti (di cui due alimentazione e due massa che credo possano essere cortocircuitati internamente rispettivamente) e la usb.
Quello che avevo in mente era di inscatolare Arduino e mettere a disposizione due connettori femmina da 4 pin a cui collegare a ognuno i rispettivi quattro cavetti attaccati uno all'altro (dalla scatola naturalmente esce anche il cavo usb).
La stessa cosa, senza usb, dovrà essere fatta per i due sensori.
Così facendo, quando dovrà essere montato il percorso, dovrò solo collegare il connettore da 4 pin femmina di ogni scatola-sensore al rispettivo connettore da quattro pin femmina della scatola-Arduino.
Il collegamento tra scatola-sensore e scatola-Arduino avevo intenzione di farlo tramite un cavo formato da 4 cavetti attaccati tra di loro con alle estremità dei connettori maschi da 4 pin.
Questi cavi devono essere belli lunghi e abbastanza flessibili perché dovranno passare sotto dei tappetini alti 3 cm, su cui sarà posizionato il percorso e correranno centinaia di bambini, per poi spuntare nel punto in cui verranno posizionati i sensori (non fate fede alla figura che mostra i cavi all'esterno dell'area del percorso).
Qui sotto vi faccio l'elenco dei prodotti che ho trovato girando su internet:
- 2x Cavo da inserire nella scatola-Arduino (da tagliare): Link;
- 2x Cavo da inserire nelle scatole-sensore (da tagliare): Link;
- Contenitore per arduino (da sezionare per far uscire in prossimità della sezione i connettori femmina): Link.
Non sono stato però in grado di trovare un cavo maschio-maschio sufficientemente lungo alle mie necessità e ho come l'impressione che dovrò crearlo da me magari inserendo quattro cavetti lunghi dentro una guaina vuota (esiste?) e far spuntare alle estremità i connettori maschi da attaccare alle tre scatole.
Da come ho esposto la situazione è chiaro che io sia molto inesperto di collegamenti fisici e fatevi due risate se ho detto delle castronerie immonde
Però il mio intento è quello di chiarire completamente le necessità di installazione del progetto.
Spero quindi di esserlo stato e, dalle vostre risposte, ampliare le mie conoscenze anche in questo campo. In caso contrario non esitate a insultarmi e a scrivere dove sono stato poco chiaro