Inscatolamento e cavetteria

Salve a tutti!
Tempo fa ho aperto un topic riguardo a un progetto che avevo in mente, ma fino a pochi giorni fa non ho avuto tempo di metterci mano.
Qui il link a esso: Qui il link. Magari date una rapita lettura per capire l'ambito.
Sono finalmente riuscito a dedicarci del tempo e a ottenere ottimi risultati :slight_smile:
Ho optato per dei sensori a ultrasuoni economici che sicuramente già conoscete: HC SR04. Fanno scattare un poco più presto il timer a causa del fatto che l'ultrasuono ha un diametro ampio, ma si tratta di un errore accettabile e comunque riprodotto su ogni misurazione.
Le informazioni che acquisisco riesco a elaborarle attraverso un software che ho prodotto in java 8)

Adesso che ho terminato il progetto non ho idea di come inscatolare il tutto e estendere i cavi che collegano i sensori a Arduino.
Ho ricercato sia su internet che su questo forum, ma non sono stato in grado di orientarmi tra le diverse soluzioni offerte. Mi sono comunque fatto un'idea e ho appuntato dei prodotti che elencherò sotto il prossimo trafiletto per chiedervi se sono adatti o se ce ne sono in commercio di più adatti.

Il progetto deve essere inserito all'interno di un percorso a ostacoli in cui gareggeranno dei bambini. È quindi estremamente importante limitare il numero di cavi che io spero di ridurre a due (unendo i vari cavetti che giungono al medesimo sensore).
Qui di seguito una piantina del percorso: Qui il link.
Da ogni sensore escono quattro cavetti che vanno collegati ad Arduino (vcc, gnd, echo, trigger) .
Su Arduino devono quindi essere collegati 8 cavetti (di cui due alimentazione e due massa che credo possano essere cortocircuitati internamente rispettivamente) e la usb.
Quello che avevo in mente era di inscatolare Arduino e mettere a disposizione due connettori femmina da 4 pin a cui collegare a ognuno i rispettivi quattro cavetti attaccati uno all'altro (dalla scatola naturalmente esce anche il cavo usb).
La stessa cosa, senza usb, dovrà essere fatta per i due sensori.
Così facendo, quando dovrà essere montato il percorso, dovrò solo collegare il connettore da 4 pin femmina di ogni scatola-sensore al rispettivo connettore da quattro pin femmina della scatola-Arduino.
Il collegamento tra scatola-sensore e scatola-Arduino avevo intenzione di farlo tramite un cavo formato da 4 cavetti attaccati tra di loro con alle estremità dei connettori maschi da 4 pin.
Questi cavi devono essere belli lunghi e abbastanza flessibili perché dovranno passare sotto dei tappetini alti 3 cm, su cui sarà posizionato il percorso e correranno centinaia di bambini, per poi spuntare nel punto in cui verranno posizionati i sensori (non fate fede alla figura che mostra i cavi all'esterno dell'area del percorso).

Qui sotto vi faccio l'elenco dei prodotti che ho trovato girando su internet:

  • 2x Cavo da inserire nella scatola-Arduino (da tagliare): Link;
  • 2x Cavo da inserire nelle scatole-sensore (da tagliare): Link;
  • Contenitore per arduino (da sezionare per far uscire in prossimità della sezione i connettori femmina): Link.

Non sono stato però in grado di trovare un cavo maschio-maschio sufficientemente lungo alle mie necessità e ho come l'impressione che dovrò crearlo da me magari inserendo quattro cavetti lunghi dentro una guaina vuota (esiste?) e far spuntare alle estremità i connettori maschi da attaccare alle tre scatole.

Da come ho esposto la situazione è chiaro che io sia molto inesperto di collegamenti fisici e fatevi due risate se ho detto delle castronerie immonde :stuck_out_tongue:
Però il mio intento è quello di chiarire completamente le necessità di installazione del progetto.
Spero quindi di esserlo stato e, dalle vostre risposte, ampliare le mie conoscenze anche in questo campo. In caso contrario non esitate a insultarmi e a scrivere dove sono stato poco chiaro :stuck_out_tongue:

Perche' cavi separati da far passare in una guaina ? ... esistono cavi multipolari da due a 100 fili, schermati e non, a coppie e non, a diametri costanti o misti, praticamente in tutte le forme, materiali, diametri, combinazioni, cotture e contorni (:P) che c'e' solo l'imbarazzo della scelta ... ad esempio, senza andare su roba esoterica, solo considerando i cavi per antifurto che sono abbastanza comuni e facili da trovare ... ad esempio ...

http://www.ebay.it/itm/CAVO-ALLARME-ANTIFURTO-ANTINTRUSIONE-10X0-22-T-FRACARRO-URMET-TICINO-VIMAR-/151030324216?pt=Componenti_elettrici&var=&hash=item232a1bdbf8

http://www.ebay.it/itm/CAVO-ALLARME-ANTIFURTO-ANTINTRUSIONE-4X0-22-2X0-50-FRACARRO-URMET-TICINO-VIMAR-/151051264148?pt=Componenti_elettrici&var=&hash=item232b5b6094

e cosi via ... :wink:

Etemenanki ti ringrazio per la risposta celere e per aver letto tutto il papello di roba che ho scritto.
Ero così chiuso nel mondo dei negozi che vendevano componentistica per Arduino che non mi ero reso conto si potessero utilizzare soluzioni più comuni. Questo probabilmente anche per il timore di presentare dei prodotti che non avevano nulla a che fare con Arduino.

Se non mi hai ripreso sugli altri componenti che ho elencato significa che sono adatti e l'idea non è così grossolana come pensavo?

Se è così faccio un'altra affermazione e ti chiedo di fermami se sbaglio: quello che devo acquistare sono due dei cavi che mi hai indicato (il tipo in cui passano 4 cavetti) e quattro connettori maschio/femmina (esistono?) da attaccare all'estremità dei due cavi.

Infine vorrei porre un'ultima domanda. Avrei intenzione sezionare la parte posteriore del box di Arduino (quella opposta a dove esce l'usb), dite che è fattibile considerando che mi sono quasi tagliato un dito aprendo una scatoletta di tonno?
Altrimenti posso usare anche dei normalissimi box per l'elettronica, cosa che farò anche per i sensori, anche se immagino che non sia comunque semplice fare una sezione precisa sulla plastica.

Dite che questi componenti si trovano in negozi come Leroy Merlin o simili?

Ci sono molte serie e tipi diversi anche di connettori, dovresti scegliere quelli piu adatti al tipo di montaggio che vuoi fare ... se metti arduino in una scatola di plastica (da scegliere sempre un po piu larga, cosi ci sta tutto), puoi usare connetori da pannello femmine sulla scatola e volanti maschi sul cavo, e poi dall'altro lato puoi scegliere di mettere i connettori a pannello anche sulle scatole dei sensori, oppure di uscire dalla scatola del sensore con un cavetto a cui saldare un connettore volante (ci sono sia maschi che femmine volanti, anche se di solito e' piu facile trovare femmine da pannello che maschi da pannello)

Dato che non e' un'applicazione industriale non ti servono connettori specifici, quindi potresti usare dei normali (ed economici) connettori DIN a 5 poli tipo audio, ad esempio questi :



Connettori di questo tipo li trovi un po in tutti i negozi di elettronica, non ho idea se i supermarket li tengano ma ne dubito ... comunque si trovano anche su ebay, o da Mouser, RS, Farnell, ecc.

Lavorare la plastica non e' difficile, basta usare attenzione e non cercare di andare di fretta :wink:

Grazie di nuovo Etemenanki. Ancora una volta hai esposto in maniera chiara esaurendo i miei dubbi.
In questi giorni faccio l'ordine e non appena monterò il tutto farò delle foto e mi dirai se avrò fatto un buon lavoro :stuck_out_tongue_closed_eyes:

Anche se può aver poco valore, ti inserirò nei crediti e riconoscimenti del mio software. Grazie mille ancora!