Buongiorno a tutti,
attualmente è possibile far comunicare Arduino con decine di sensori differenti (temperatura, umidità, gas, IR, ecc.), ma qual'è il modo corretto di installarli per casa nella maniera meno invasiva (anche visivamente) possibile?
Un'idea che mi era venuta in mente è quella di nasconderli dietro dei coprifrutti elettrici (per intenderci come questi) opportunamente forati, è qualcosa di fattibile oppure un sensore nascosto la dentro perde troppa sensibilità (nello specifico mi riferisco a quelli di temperatura e gas)?
Grazie in anticipo per le risposte!