Riposto lo stesso che avevo mandato qualche ora fa e che non vedo piu':voglio installare Esp32 nel mio arduino.Ho usato la procedura di: impostazione,URL scrivendo
https://dl.espressif.com/dl/package_esp32_index.json pigio ok.Vado poi in gestione librerie scrivo esp32,ma non mi compare esp32 by espressif.Ho eseguito la stessa procedura ad un altro pc e mi compaiono di primo acchito esp32 e tutte le schede.Premetto che al mio pc ho disinstallato arduino facendo una copia degli sketch e delle librerie salvandoli in una cartella nel desktop , poi l'ho reinstallato.Ho ripetuto quanto sopra ma tutto negativo.Premetto che sempre nel mio Pc avevo installato esp8266 da molto tempo e non ho trovato nemmeno queste.Ho rifatto la stessa procedura di prima per mettendo nell'URL http://arduino.esp8266.com/stable/package_esp8266com_index.json ma non esce esp8266 by esp8266 e neanche le schede.Premetto il tutto e' avvenuto perche ho aggiornato arduino da 1.8.6 a 1.8.8.Cosa puo' essere e cosa devo fare.Vi ringrazio
federico1:
Riposto lo stesso che avevo mandato qualche ora fa e che non vedo piu'
... prova a pensare bene DOVE lo avevi messo e poi... prova a leggere QUI (... è il primo post in quella sezione)
Guglielmo
chiedo scusa
federico1:
chiedo scusa
Nessun problema ... solo non ti meravigliare di non trovarlo
Tornando al problema, posso darti un suggerimento ... usa sempre versioni dell'IDE che rendi "sandboxed" ovvero "isolate da tutto", così ne puoi avere anche più versioni diverse, installate contemporaneamente e ciascuna è totalmemte indipendente dall'altra.
Farlo è banale ... scarica dal sito la versione .zip dell'IDE della versione che vuoi, scompatta lo .zip dove ti pare (dove tu puoi leggere e scrivere), magari cambia nome alla cartella (... per tua comodità), ad esempio, se scarichi l'ultima versione 1.8.8, chiama la cartella arduino_1.8.8 (così ad un'altra versione, gli dai un'altro nome e hai entrambe), ed infine, dentro questa cartella, crei una nuova cartella di nome "portable". Tutto qui ...
Se ora lanci arduino.exe che si trova in quella cartella, lui lavorerà, scaricherà le librerie ed installerà i "core" DENTRO tale cartella "portable" che hai creato e NON spargendo tutto in varie parti del disco
Ogni installazione sarà quindi indipendente dalle altre ed avrà i suoi core e le sue librerie
A questo punto prova a fare quanto hai descritto per avere le schede ESP8266 e ... vedi se tutto è a posto
Guglielmo
grazie mille risolto!!Auguri per le festivita' natalizie a tutto il gruppo
Bene ... e tieni a mente il trucco del "portable" ... così puoi tenerti vari versioni e provare le nuove senza ... perdere tutto quello che hai fatto con le vecchie
Auguri anche a te !
Guglielmo
ok grazie ancora