Salve a tutti, ho recuperato una pulsantiera da una vecchia apparecchiatura RAI. Ebbene, tolta la pulsantiera, che si può riutilizzare, vedrete che ci sono SETTE display seven segment a Catodo Comune, alimentati a 5V . (Tutto il circuito è regolato da un 7805).
Quello che mi interessa è recuperare il circuito con gli otto otto display (Funzionanti perfettamente), mantenendo il massimo delle piste originarie. Il fine ultimo è quello di gestire gli otto display a mio piacimento, senza dover costruire un nuovo circuito, pilotando i sette display con un micro controllore tipo Arduino
Basterebbe accedere ai quattro ingressi del decoder bcd e poi da li partire. MA GLI INGRESSI BCD SONO IN PARALLELO! E sono preceduti da DUE integrati ignot, I quali , secondo me sarebbero utili al pilotaggio .A tutti gli integrati sono stati cancellate le sigle. Potete aiutarmi a individuare quell'integrato Grazie. la figura con il 595 è una mia possibile soluzione
Immagine 1:http://imageshack.com/a/img924/6821/4FPs0P.jpg
Immagine 2: http://imageshack.com/a/img922/4742/AeI7be.jpg
Immagine 3 595 http://imageshack.com/a/img923/5199/VXfjwV.jpg
Immagine 3 I DUE integrati come lavorano http://imageshack.com/a/img921/175/ZodBZw.jpg
... la butto li al volo ... ma a me quella pulsantiera sembra quasi un pannellino di controllo per un quadro incroci video ...
Sempre cosi al volo, dato che non ho il circuito in mano per fare delle prove, gli integrati ignoti potrebbero essere dei latch, per memorizzare le varie cifre e/o lettere per i singoli display, usati poi in una strana configurazione multiplexing (esempio, mandi tutte le uscite aperte tranne la prima, che invia la cifra al bus BCD, accendi il primo display, lo spegni, scambi il primo latch con il secondo, accendi il secondo display, e cosi via) ... un po macchinoso, ma in questo modo il multiplexing sarebbe gestito in modo indipendente dai dati, dato che il micro dovrebbe solo mandare la cifra corretta al latch corretto, e solo quando una cifra cambia, e non anche generare cifra dopo cifra in multiplex ... ormai siete tutti troppo abituati alle MCU da 20, 50, 200 MHz, ma nei vecchi sistemi "lenti" si tendeva a delegare il piu possibile del lavoro alle logiche, perche' i micro ad uno o due MHz erano gia impiccati per conto loro a fare tutto il resto ...
Comunque, se vuoi riutilizzare il solo display, puoi lasciare tranquillamente i BCD in parallelo e gestire il multiplexing con la MCU, se vuoi ... basta fare una cosa analoga, ma tramite sketch (esempio, display tutti spenti, mandi la prima cifra BCD, accendi il primo display, lo spegni, mandi la seconda cifra BCD, accendi il secondo display, e cosi via)