Intel Edison iniziamo da qui ?

Buonasera ragazzi scrivo questo topic nella speranza di aprire una discussione che chiarifichi le cose.

Inziamo con la breackout board mini ( a mio giudizio la vera chicca)
Alloggiandoci sopra Edison mette a disposizione una serie di strip 4 file da 14 pin cadauno rispettivamente J17 J18 J19 e J20

La descrizione dei piedini è disponibile sul datasheet della board stessa ma qui giá inizia il primo dubbio.

Vi chiedo quindi: come faccio a sapere a quale piedino corrisponde A4 o A5 giusto per fare un esempio ? Se volessi fare il piú semplice sketch di blink led dove collego tra questo pin il led ?

Andiamo avanti

La prograzzione avviene attraverso l'Ide classica ma versione specifica per Galileo e Edison

Molti però esaltano la possibilità di usare XDK e IoT
A questo punto mi sono perso.

Ok esite un altro linguaggio di programmazione. Ma che cambia ?

Ora mi orenderete per scemo ma devo ancora entrare in questa ottica.
Per me Arduino è sempre stato display, sensori, relè ecc ecc

Perchè farci girare sopra linux ? Cosa posso farci di diverso ? Idee ? Esempi ?

Ed ora la tragedia
Arduino ( atmel) usa processori AVR mentre Galileo ed Edison architettura ARM
MOLTE sono le differenze ma mi chiedo possibile non si riesca a creare una libreria ad hoc che davanti a sketch che usano avr/io.h
o progmem.h facciano una conversione di parametri ?

Spero che da questa discussione ne nasca qualcosa di buono per tutti.

image.jpg

image.jpg

djdanielb:
Arduino ( atmel) usa processori AVR mentre Galileo ed Edison architettura ARM

Sia Galileo che Edison non usano processori ARM, sono processori X86, cosa abbastanza logica visto che sono prodotti Intel che di sicuro non si mette ad usare la concorrenza :slight_smile:
Adesso le cattive notizie, queste due schede non sono Arduino e sono OT su questo forum, assistenza e discussioni relative a questi prodotti vanno fatte su i relativi forum di Intel.

Chiedo umilmente perdono. Pensavo che essendo un discorso di provrammazione se ne potesse parlare. Mi chiedo se non può essere un buono spunto aprire una o più sezioni dedicate a questo argomento che mi sembra comunque molto attinente.

In giro si trova poco o nulla e quel poco disponible è in inglese ( per carità lo comprendo e lo scrivo ) ma nulla è cone la lingua madre !

Può essere uno spunto per migliorarsi ?

Grazie comunque

Daniele

djdanielb:
Chiedo umilmente perdono. Pensavo che essendo un discorso di provrammazione se ne potesse parlare. Mi chiedo se non può essere un buono spunto aprire una o più sezioni dedicate a questo argomento che mi sembra comunque molto attinente.

In giro si trova poco o nulla e quel poco disponible è in inglese ( per carità lo comprendo e lo scrivo ) ma nulla è cone la lingua madre !

Può essere uno spunto per migliorarsi ?

Grazie comunque

Daniele

La sezione dedicata é il sito di INTEL
Sono contrario di aprire una sezione di un prodotto di terzi che non ha a che fare niente con Arduino.

Di Edison sono state vendute alcune decine alla Makerfaire.

Chi pensi che degli utenti del Forum ne ha una visto che ne saranno stati alla makerfaire solo una ventina di utenti?

Ciao Uwe