Ho comprato una stazione meteo Auriol H13726, dotata di ben 4 sensori wireless per intensità del vento, direzione del vento, temperatura e umidità. Secondo voi c'e' modo di "intercettare" i segnali tramite una arduino collegata a un ricevitore wireless? Pero' come faccio ad azzeccare che ricevitore mi serve?!?
dire che i sensori sono wireless è come dire che una macchina ha le ruote :-) che tipo di protocollo usano? wifi, bluetoot, infrarossi, etc etc...
EH, il problema è proprio quello: come faccio a scoprire le specifiche del trasmettitore?
So di gente che è riuscita a fare cose simili con altri sensori, ma non riesco a capire come hanno fatto!
Ammesso che scopra che anche la mia va a 433 MHz... quale di questi RX dovrei comprare?!? http://www.futurashop.it/carrello_sql/prodotti.asp?cate=MODULI%20DATI%20433/434%20MHZ&title=MODULI%20RADIO
Ciao, hai provato ad aprile la centralina (consolle) della stazione Auriol ?
Sul lato dx basso è presente il modulo di ricezione dei sensori wireless, si potrebbe portare all'esterno i dui pin del segnale ed interfacciarli ad arduino.
In realtà ho preferito usare come cavia un ricevitore Oregon Scientific di 10 anni fa... e funziona lo stesso! ;) Cioe', vedo sia il segnale del termometro Oregon Scientific che dei sensori Auriol! L'anemometro trasmette un segnale breve ogni 30 secondi e uno lungo ogni 4 minuti, ma non li ho ancora decodificati: per il momento li ho letti collegando il ricevitore a 433 MHz della stazione Oregon alla scheda audio del PC... 8-) Un oscilloscopio a costo zero. ;)
Segnale Oregon Scientific (decodificato): http://img51.imageshack.us/i/thr128.jpg/
Segnale auriol 4 minuti (in studio): http://img228.imageshack.us/i/aurioltest.jpg/
Interessante ;)
il modulo della oregon ha qualche sigla per poter essere rintracciato, acquistato ???
che software usi per l'oscilloscopio con la scheda audio ???
come dicevo è un sensore molto "antico" (anni '90), non so se si strova ancora; come scritto nell'immagine, è un THR128 . Ma tanto funzionano tutti a 433 MHz, quindi si tratta solo di decodificarli.
Per leggere il segnale uso Audacity.
Ok Grazie
se hai novità, mi raccomando, postale ;)
purtroppo io sono alle prime armi con arduino (acquistato ieri) ma lo vorrei utilizzare per poter leggere questi sensori che sono uguali a quelli utilizzati dalla stazione Palomar-DeAgostini.
Ciaoooooo :)