Buongiorno.
Devo realizzare un semplice gioco di luci coi Neopixel e Arduino nano alimentato da una batteria 9v su uno strumento musicale (basso elettrico)
Ho paura di interferenze coi pickup.
Il circuito di alimentazione e tutto il resto sarà totalmente indipendente da quello dei pickup (se non forse uno switch off legato alla presenza o meno del jask)
Pensate che potrebbero capitare qualche ronzio? Se si come risolvere? Grazie.
Se confermi che è alimentato a batteria, non dovrebbero esserci problemi.
L'unico guaio potrebbe essere la scarsa durata della batteria stessa, supponendo sia la classica "transistor", ovvero la 6lr6.
Uno "switch off"?... Un interruttore!...
Una pila da 9V credo che non potrà durare molto... Certo, dipende da quanti LED accendi contemporaneamente e a che intensità. I disturbi potrebbero essere emessi per le variazioni della corrente assorbita. Usa fili corti e prova...
4 stilo alcaline durerebbero sicuramente di piu (e sarebbero anche piu vicine alla tensione di funzionamento del tutto) ... comunque dato che la velocita' di spedizione dei dati ai led e' abbastanza alta, non penso che possa essere udibile, neppure se i vari filtri del preampli non riuscissero ad elimnarla.
Useresti la libreria fastled ? ... a proposito, i WS sono abbastanza critici come temporizzazioni, gli APA102 sono meglio.
Riprendo in mano il progetto...
Si, 4 stilo potrebbero essere una soluzione più intelligente.
La mia paura non è tanto quella della velocità di trasmissione dei dati quanto la frequenza del dimmer. Sinceramente non ho idea di cosa aspettarmi.
Ho visto che esistono altri progetti simili (tastiera chitarra con dot illuminati) ma dicono che "il segreto per eliminare i disturbi non lo rivelano"
Allora, e perdona lo slang, ma sono degli imbecilli.
Che poi, se usi gli APA102, la velocita' di invio dei dati la decidi tu (al contrario dei WS che e' fissa), lo scatolotto dove metti il circuito se e' di metallo scherma gia di suo (al massimo lo si collega alla massa dell'elettronica della chitarra), l'alimentazione a pile non convoglia nulla sul resto dell'elettronica, qualche condensatore ben disposto sull'alimentazione dovrebbe prendersi cura del poco che puo diffondersi da quella parte, e se non "incolli" i led alle corde, e se le corde in metallo sono collegate pure loro a massa e quindi non possono fare da antenne, non vedo come possa prendere disturbi.
Ed al massimo, piloti i led a 3 o 4 volte la massima frequenza audio (i classici 20KHz, quindi 60 o piu KHz), ed anche se qualche disturbo passasse, non lo senti di sicuro nell'ampli
Ti ringrazio.
Credo che proverò ad usare i WS che non necessitano dei due pini clock, dato che lo spazio dove passeranno i cavetti sarà molto esiguo
E alimenterò tutto con un powerbank perché i led saranno 9. Quindi tutto completamente separato dal circuito del basso. (Che cmq è attivo quindi già di suo più immune ad interferenze)