Salve gente... durante l'ideazione di un progetto da realizzare con Arduino UNO (o eventualmente MEGA), sono sorte nella mia mente alcune problematiche a cui ho trovato solo parziale soluzione. Ho già iniziato a scrivere un po' di codice, con cui sono in grado di generare alcuni segnali PWM con frequenza prestabilita e sfasati fra di loro, facendo uso degli interrupt generati dal Timer1, configurato appositamente per le mie necessità. Il problema sorgerebbe quando dovrei sfruttare anche l'interfaccia seriale di Arduino UNO per trasmettere e ricevere dati con dispositivi esterni (probabilmente una Rasp), proprio perchè HardwareSerial sfrutta degli interrupt per la ricezione dei dati e a quanto pare anche per trasmetterne. Ora mi chiedo:
1) Che succede se vengono liberati due interrupt contemporaneamente o ne viene generato uno mentre una funzione eseguita a causa dell'altro è ancora in esecuzione? 2) Ho fatto le giuste considerazioni su HardwareSerial in termini di interrupt? 3) Rinunciando alla ricezione di dati sull'interfaccia seriale , posso fare in modo di sfruttare solo la trasmissione senza scatenare interrupt? (considerando che ci sia il problema)
Ovviamente già ho letto vari articoli nel Playground, quindi ho una mezza base teorica sugli interrupt e i timer, prescaler e altro, ma non ho trovato risoluzione a questi problemi... vi ringrazio in anticipo :)