Salve, come newbie di Arduino mi piacerebbe usare la schedina ISD1932 per far "parlare" un mio progetto con qualche frase.....
Qualcuno ha già fatto qualcosa e "può spianarmi la strada" ? GRAZIE
io non l'ho mai usata ma avevo visto un riproduttore che legge le micro sd mi pare si chiami somo 4D era di facile gestione... e il costo è di poco più alto...
Quel chip è però solo un registratore/riproduttore di messaggi. Un'alternativa più "evoluta" è questa:
http://www.ginsingsound.com/hardware-banner/12-public/hardware/12-about-the-soundgin
Questo chip, che costa sui 20$, è un vero e proprio generatore sonoro: è un PIC programmato per generare onde sonore e suoni vocali (fonemi inglesi) però credo sia molto più figo rispetto ad un registratore che riproduce solo ciò che ha memorizzato. Non vorrei sbagliare ma tempo fa Robot-Italy mi pareva lo avesse a catalogo, ma ora non riesco più a trovarlo. Volevo prenderlo anch'io per giocarci un po' per far divertire i miei figlioli ma ormai aspetto l'anno prox perché nell'ultimo mese ho speso un bel po' di soldi... $)
l'ISD1932 è appunto un riproduttore di file registrati non un sintetizzatore vocale, e la schedina SOMO-14D-4D potrebbe proprio fare al caso mio, anche il costo non esosissimo .
@ratto93: GRAZIE per l'indicazione apro un POST per questa schedina vediamo se qualcuno l'ha già adotatta
BUON ANNO
Qualche settimana fa mi è arrivata la schedina SOMO-14D-4D, e devo dire che è veramente semplicissima e funziona molto bene... da consigliare.
Nel frattempo mi è arrivata anche la ISD1932 BreakCut della Sparkfun (che purtroppo avevo ordinato poco prima ma è arrivata MOLTO dopo)
Rinnovo la richiesta per sapere se qualcuno l'ha usata o ha idea di come usarla, perchè io leggendo il suo D.S. non sono sicuro di aver capito e non vorrei ARROSTIRLA prima del tempo