Salve ragazzi, spero di non aver aperto un topic che esisteva già. Comunque il mio problema è questo:
posseggo Arduino Uno r2, e mi servirebbe poterlo usare come programmatore per atmega, dato che non voglio acquistare l'stk500 che costa 80€. Ora a questo link http://arduino.cc/en/Tutorial/ArduinoISP c'è scritto che non si può ancora utilizzare Arduino Uno come programmatore. Ma questo vale per tutti gli Uno, o con l?uno r3 hanno risolto? Mi conviene acquistare il Duemilanove?
E' tutto qui, puoi usare qualsiasi tipo di Arudino.
Ciao.
http://arduino.cc/forum/index.php/topic,60789.0.html
In più devi ripetere per 10 volte: prometto di usare la funzione Cerca del forum
Grazie mille a tutti e prometto seriamente di utilizzare la funzione Ricerca sul forum XD
questlove:
Grazie mille a tuttie prometto seriamente di utilizzare la funzione Ricerca sul forum XD
Sersale? Finalmente un compaesano XD
menniti:
Sersale? Finalmente un compaesano XD
Della serie: "pochi ma buoni"
Della serie: "pochi ma buoni"
Eh già, veramente pochi ma buoni appena riesco a finire il mio progetto posto tutto 8) grazie ancora a tutti
menniti:
E' tutto qui, puoi usare qualsiasi tipo di Arudino.
Ciao.
Menniti, la Tua grande ora di gloria !!!
@ Leo e Uwe: siete proprio due Amiconi ]
menniti:
@ Leo e Uwe: siete proprio due Amiconi ]
Amiconi con la "S" maiuscola...
Ho letto a fondo la guida e ha risposto quasi completamente, MENNITI RULEZ :D. Solo che il mio problema è che dovrei caricare un programma già compilato, scritto in assembly con avr studio 4, dato che il mio prof ha detto espressamente che dobbiamo programmarlo in questo modo e non in C. Con gli schemi presenti nella guida, posso caricare il .hex nel controllore target tramite avrdude, senza usare l'IDE di Arduino?
questlove:
Ho letto a fondo la guida e ha risposto quasi completamente, MENNITI RULEZ :D. Solo che il mio problema è che dovrei caricare un programma già compilato, scritto in assembly con avr studio 4, dato che il mio prof ha detto espressamente che dobbiamo programmarlo in questo modo e non in C. Con gli schemi presenti nella guida, posso caricare il .hex nel controllore target tramite avrdude, senza usare l'IDE di Arduino?
Sì, i collegamenti hardware sono quelli della Guida, per il caricamento devi usare AVRDUDE da riga di comando; fai la ricerca sul Forum perché troverai la sintassi riportata almeno una cinquantina di volte.
Certo, basta usare avrdude da terminale ed indicare il tuo file hex da uppare e la flash come memoria target.
Qualcosa del tipo
/home/utente/path/avrudude -C /home/utente/path/avrdude.conf -p m328p -P /dev/ttyACM0 -b 19200 -U flash:w:/home/utente/path/file.hex:i -c stk500v1
Avevo dato un' occhiata ad avrdude, una sola cosa non ho capito, la memoria target è la flash interna del microcontrollore esterno?
Eh sì. Con la riga che ti ho dato stai usando l'Arduino come programmatore (identificato dal parametro "-c stk500v1"), quindi agisci su un chip esterno.
oggi mi sono letto tutta la guida, per intero!!!
mi sono arrivato due 328 e ho provato a fare esperimenti! Tutto riuscito con successo!!
ho dapprima caricato il bootloader su un chip e poi provato a farci girare alcuni programmi! tutto regolarissimo!
poi alla fine, ho caricato il bootloader al secondo chip 328....usando il primo precedentemente impostato come ISP! Spettacolo...! il tutto si è svolto sulla BB! ovvio usando il chip di Arduino UNO come convertitore usb seriale! alla fine, pertanto mi sono ritrovato con la Board Arduino Uno collegata in seriale ad un chip su BB, il quale fungeva da ISP, che a sua volta sulla stessa BB caricava il Bootloader sul 2° chip!
ora aspetterò di saldare i due TQFP32 per provare a caricare roba anche in loro!
Come diciamo noi amanti del dialetto siciliano, m....ia! finalmente uno che ha letto ed ha avuto successo al primo colpo e, soprattutto, lo scrive (rivolgendomi agli altri omittenti: ]:D). Grazie di cuore XD, mi rincuori moltissimo, cominciavo a temere di non saper più spiegare
Allora oggi Ti é andato veramente bene Michele?
regalo di natale!!
Ciao Uwe
uwefed:
Allora oggi Ti é andato veramente bene Michele?![]()
regalo di natale!!
Ciao Uwe
E tu che non credi al Babbo Natale
avvoglia se è spiegato bene! è stato anche piacevole leggere tutto!!! ora farò anche degli esperimenti personali! vedremo!
intanto mi ritrovo 2 bei 328 carichi di bootloader!!
ho pure modificato l'IDE per farlo andare a ISP, come da tua guida! è stato semplicissimo aggiungere le righe che indicavi!!
ah, una curiosità: non avevo quarzi in giro per casa, ho trovato una bustina di Distrelec con una ventina di Risuonatori a 16Mhz! li ho montati come i quarzi! ma non andava una cippa! poi, tra le varie prove, il tutto ha funzionato regolarmente....togliendo i due Cap da 22pF!
mi sapere spiegare questa cosa?