IT - EN - HELP with OBD MCP2515 based tool

Ciao a tutti, sto provando a comunicare con la mia automobile (dacia sandero 2009) attraverso la porta obd, vorrei realizzare un dispositivo abbassacristalli remoto. ho un arduino mega2560 e una interfaccia niren MCP2515_can apparentemente funzionanti..ho connesso i pin canH e canL alla porta obd dell'auto ma nessun segno di vita...ho usato anche un cavetto usb obd economico di quelli che si usano coi software di diagnostica, ma anche li lo stesso risultato, a questo punto verrebbe da pensare che la mia porta obd non funziona, ma se collego il laptop diagnostico del meccanico funziona alla perfezione...HELP PLEASE!

hi, i am trying to communicate with my car (dacia sandero 2009) thru obd port, i would have a remote window opening.
i have a working (or seems working) mega2560 with niren MCP2515_can board attacched...i connected the canH and canL cable to the car obd port..buth nothing readable and nothing writable....i am going crazy...i tried to use also a cheap elm327 usb cable (usually it can be used with diagnostic software) and got the same issue....ok, like this sounds like my car's obd port is broken but if i connect my mechanic diagnostic laptop it work flawlessy thru the same port...HELP PLEASE!

Non è permesso mettere post in lingua Italiana (... anche se seguiti dalla traduzione in Inglese), nella sezione Inglese del forum, quindi, cortesemente, la prossima vota presta più attenzione. Grazie.

Guglielmo

P.S.: Il tuo post è stato spostato nell'opportuna sezione del forum "Italiano"
P.P.S.: E, per evitarti problemi, ti ricordo inoltre che il cross-posting è proibito (anche tra lingue diverse) quindi, mi raccomando, NON postare la stessa domanda in Inglese sul forum Inglese perché NON è permesso, la domanda verrebbe eliminata e tu rischieresti un ban.

Informati sul protocollo di comunicazione usato dalla tua auto. Non sempre usano solo le linee H e L ma anche altri pin.
Comunque ti consiglio di modificare l'idea. Meglio usare un'interfaccia OBD bluetooth o wifi (anche economica) e creare un'app per lo smartphone.
E ricorda che, anche se poco, il dispositivo perennemente collegato consuma corrente.