Buonasera a tutti, questa è la prima volta che inizio a lavorare con Arduino. Ho letto parecchio prima di acquistarlo e sono rimasto molto impressionato dalla flessibilità di questa protoboard e anche di più dalla community che si è creata.
Detto questo, passiamo al motivo del topic.
Ho intenzione di provare a fare il porting del kernel 3.x linux su un device Android che non prevede aggiornamenti dalla casa madre. Non sto a dire quali vantaggi / svantaggi la cosa comporta per non divagare dal topic.
Quello che è importante è sapere che il device (come tutti i device Android credo) mette a disposizione una console seriale per ottenere l'outup del primary boot loader (PBL), sel secondary boot loader (SBL) e del kernel. Io sono in particolare interessato all'output del kernel perchè non ho intenzione di andare a lavorare con i bootloader.
In rete si trovano molte informazioni su come collegare un convertitore USB 2.0 TO RS232 (come ad esempio questo post -> "http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1530637) ma non sono stato in grado di trovare un post dettagliato che spieghi come riprodurre le connessioni su Arduino.
Qualcuno mi sa dare indicazioni?
Grazie mille in anticipo!
PS: non l'ho detto ma non ho molte conoscenze in ambito elettronico mentre me la cavo con la programmazione, quindi anche se il progetto sicuramente è molto impegnativo vorrei fare un prova. Non credo sia fondamentale ma sono in possesso di un Arduino Uno rev3