Ciao, volevo provare un keypad.
quaalcuno mi sa consigliare un hardware che abbia provato e che supporti la libreria keypad
http://www.arduino.cc/playground/code/Keypad
Altri consigli?
Ciao
Ciao, volevo provare un keypad.
quaalcuno mi sa consigliare un hardware che abbia provato e che supporti la libreria keypad
http://www.arduino.cc/playground/code/Keypad
Altri consigli?
Ciao
Dovrebbero funzionare tutte le tastiere dove i tasti sono collegati a matrice.
Nella inizializzazione dell' oggetto definisci tutti i parametri che eventualmente devi adattare alla Tua tastiera.
esempio di: Arduino Playground - HomePage
const byte ROWS = 4; //four rows
const byte COLS = 3; //three columns
char keys[ ROWS ][ COLS ] = {
{'1','2','3'},
{'4','5','6'},
{'7','8','9'},
{'#','0','*'}
};
byte rowPins[ ROWS ] = {5, 4, 3, 2}; //connect to the row pinouts of the keypad
byte colPins[ COLS ] = {8, 7, 6}; //connect to the column pinouts of the keypad
Keypad keypad = Keypad( makeKeymap(keys), rowPins, colPins, ROWS, COLS );
Ciao Uwe
Ma quindi poi devo collegarli a N pin? Vedevo anche roba I2C con cui dovrei solo usare 3 cavi giusto?
N
Ho letto su un altro tuo topic che possiedi una MEGA e che vuoi fare un uso "professionale" del dispositivo.
Ti consiglio allora l'acquisto di un display LCD seriale/i2c che ha in più la possibilità di inserire un tastierino 3x4: con soli due fili gestisci non solo lo LCD ma anche il tastierino.
Funziona bene e senza problemi (io non uso addirittura neanche la libreria!)
Ettore Massimo Albani
Confermo che qualsiasi keypad a matrice, sia 12 che 16 tasti, funziona con la lib, la disposizione di numeri, simboli e lettere non ha alcuna importanza visto che la definisci nel setup, ti servono 7 pin per il k12 o 8 pin per il k16.
Ovviamente la soluzione dI Cyberhs è migliore per il numero di pin, ma temo che i costi siano un po' più elevati.