Kicad 8 controllo regole DRC

Buongiorno. Sono passato da Eagle a Kicad 8. E' la prima volta che lo uso. Ho creato uno schema, un pcb e una Netlist. Il mio problema è nel PCB. Quando faccio il controllo regole DRC, mi escono 38 errori: Connessioni mancante tra elementi, Piazzola PTH 1 [Net-(D5-A)] di R7..... Su tutti i componenti mi esce questo errore. Come risolvo il problema ? Posto un immagine degli errori:

errori-DRC

Dall'immagine si vede male ma credo che tu non abbia ancora creato le connessioni tra i vari componenti, si vedono a destra alcuni componenti che sono scollegati e hanno solo la linea di collegamento che deriva dallo schema.
Prima di tutto dovresti definire i contorni della scheda, posizionare i componenti e poi collegarli. Solo in seguito usare il DRC.
Ma mi sorge una domanda, Arduino in tutto ciò che ruolo ha?

1 Like

Grazie. Adesso esce: Elementi non connessi 0.
Quando ho fatto l'autorouting con Freerouting, non vedo tutti i componenti collegati. Vedi foto. Poi mi da un errore:
La scheda ha il bordo malformato (nessun bordo trovato strato Edge.Cuts). Ho creato il bordo scheda.

P.S. Sto creato questo progetto per alimentare Arduino.

PCB creato

Mi sa che siamo proprio al limite del forum, comunque... i bordi scheda li hai disegnati selezionando il layer Edge.Cuts? Se no sposta il bordo su tale layer o rifalli su quel layer avendo cura che i bordi creino un poligono chiuso.
Per quanto riguarda il routing automatico non so aiutarti perché io faccio tutto a mano.

Grazie per il tuo interesse. Ho risolto tutto guardando un video su Youtube. Riguardo ai bordi della scheda bisogna usare lo strumento rettangolo. Riguardo al autorouting è a doppio strato (2 layer), ho abilitato l'aspetto F.Cu e B.Cu e risulta tutto collegato. Zero errori su tutto.

Contento che tu abbia risolto :slight_smile:
Unico dettaglio che mi sento di aggiungere, non è indispensabile utilizzare il rettangolo ma occorre selezionare il corretto layer di lavoro.
Lo dico con sicurezza in quanto ho realizzato alcune schede con Kicad con bordi non regolari (Es. angoli stondati, schede non rettangolari o quadrate) e con l'uso di linee, archi ecc si ottiene comunque un bordo valido

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.