Qualche tempo fa avevo dei problemi di stampa che adesso ho in
parte risolto.
Ho la versione 19-01-2012, riesco a disegnare però la normale
stampa non funziona. Esiste però la possibilità di stampare su file
postscript .ps (pdf) e da qui si può stampare normalmente.
Il problema è che il disegno me lo stampa a centro pagina, e
per schedine piccole si spreca gran parte del foglio di acetato.
Qualcuno utilizza kicad e magari ha avuto e già risolto questo
problema?
Carletto.
Potrebbe essere una soluzione poter spostare il disegno a inizio foglio.
Io farei due tentativi:
1 - tentare di aprirlo direttamente con Photoshop
2 - salvare da pdf come jpeg e trattarlo sempre con Photoshop
Su questo Forum la stragrande maggioranza una Eagle, ti consiglio vivamente di scaricarti la versione free e dargli un'occhiata, non c'è davvero paragone.
Se invece sei legato mani e piedi a KC ho visto che molti utenti di Grix lo usano, quindi forse lì trovi maggiore aiuto.
Ciao
Stampi su un foglio di carta normale così vedi dove viene stampato il master;
ritagli un pezzo di acetato e lo sovrapponi al master sul foglio di carta, puoi fissarlo sui bordi con un pò di carta adesiva (se usi una laser);
Ristampi il foglio con l'acetato.
Altro metodo: importi il pdf su inkscape, è un software di grafica vettoriale opensource. Non devi nemmeno impararlo tutto (anche se lo merita), basta che importi il pdf e lo sposti in alto prima di stampare.
Ciao