Ciao a tutti, ho comprato un ky-008 modulo laser da 5mW. Mi servirebbe collegarlo ad arduino e per sapere il valore della resistenza vorrei sapere se 5mW e sia la potenza del laser che il consumo ovvero 0,005 Wh.
Coma al solito di fa fatica a mettere il link al prodotto vero ? ? ? ... sarei quasi tentato di chiudertela subito la discussione visto che te l'ho detto/chiesto non so quante volte ...
Comunque, se il modulo è QUESTO, la resistenza è già a bordo e basta leggere per vedere come si usa con Arduino.
Guglielmo
Avevo dimenticato il link comunque è quello grz. La mia domanda comunque era se 5mW del laser fossero 0,005 Watt ora
5 mW sono ovviamente 0.005 W ... e, si, se lo lasci sempre acceso assorbirà 0.005Wh.
Ma, come sempre STUDIATI cosa si intende per Wattora ... perché sono convito che non lo sai !
Guglielmo
Lo so comunque grazie del link... Un dubbio ma se consuma 0,005Wh perche mettono una resistenza sul modulo?
Non servirebbe in quanto tira 1mA a 5v
EDIT
Ernesto079569:
Lo so comunque grazie del link... Un dubbio ma se consuma 0,005Wh perche mettono una resistenza sul modulo?
Ehhhhhh ? ? ? Ma che dici ? ? ? ... ma ti ricordi come funziona un LED ? ? ?
Guglielmo
No.
I 5mW sono teoreticamente la potenza della luce Laser e non del alimentazione elettrica.
Ciao Uwe
grazie uwe, questo era il mio interesse, ci sarebbe un metodo per sapere quanto consuma in Wh? Formule...
La formula vuole: W = V * i
Ma nel tuo caso: i = V / R
Quindi: W = V^2 / R
Misura la resistenza che c'è sulla scheda e sei a posto, insomma.
EDIT: Ho scritto boiate, ignoratemi :D.
uwefed:
I 5mW sono teoreticamente la potenza della luce Laser e non del alimentazione elettrica.
... ooopppsss ... :-* ... non ci avevo proprio prestato attenzione, grazie Uwe
Guglielmo
SukkoPera:
Misura la resistenza che c'è sulla scheda e sei a posto, insomma.
Prima di tutto un Laser non si può controllare con una resistenza, distruggi il diodo in un attimo, serve un apposito alimentatore a corrente costante, in questo caso è già integrato all'interno del modulo.
Sul sito c'è scritto chiaramente che assorbe 30 mA a 5V, ovvero 150 mW, tenuto conto dello scarso rendimento dei diodi laser cineseria quello è un laser da non più di 1 mW come potenza ottica.
In tutti i casi ho seri dubbi che sia un vero laser, per me è solo un diodo rosso ad alta efficienza dotato di lente per collimarlo, almeno a giudicare da quello che si vede nelle foto.
SukkoPera:
La formula vuole: W = V * i
Ma nel tuo caso: i = V / R
Quindi: W = V^2 / RMisura la resistenza che c'è sulla scheda e sei a posto, insomma.
Ammesso che sia una resistenza sulla schedina, su essa non c'é la tensione di 5V ma molto di meno.
Questo calcolo non porta a un risultato affidabile.
Ciao Uwe
Hai ragione, ho totalmente trascurato la caduta sul diodo. Zappo.
Ribadisco il concetto, se è un vero laser non si può pilotare con una resistenza, è indispensabile uno specifico alimentatore a corrente costante, con controllo della curva corrente durante l'avvio, altrimenti il diodo laser va nel paradiso dei semiconduttori molto in fretta.
grz