Ciao ancora a tutti!
Dopo i primi esperimenti di ieri ho riflettuto sull'alimentazione dei miei servi e della mia Arduino mentre osservavo il porta batterie da 4 posti (AA) e il mio servo che si muoveva veloce e preciso su e giu''. Chissaì quanta benzina sta succhiando!
Ho letto il datasheet dei miei servi (futaba S3003) e ho visto che succhiano 8ma in IDLE a 6V (quindi a riposo) purtroppo posso solo speculare su quanti Ampere consumano sotto sforzo. Possono "sollevare" fino 4.1kg/cm (sempre a 6v) ma diciamo che nel mio progetto arriveranno a spingere al massimo un terzo di questi 4.1kg.
Quindi diciamo che nel loro massimo sforzo che sara' di circa 1.3kg assorbiranno 15/20 mA? (diciamo 18mA)
Considerando che saranno 12 servi, avro' una richiesta di circa 216mA complessiva se tutti si trovassero sotto massimo sforzo.
Naturalmente, a questo punto, perde totalmente di logica l'idea di sfruttare i pin della mia MEGA2560, ricordo che i limiti di mA dei singoli pin e dei pin in totale e' bassa, non ricordo con precisione ma mi pare proprio che siamo fuori totalmente.
Fortunatamente utilizzero' l'Adafruit servo driver che si preoccupera', se ho compreso bene, dell'onere di gestire gli ampere ma il problema principale c'e' sempre :
Qual'e' la migliore alimentazione per il mio progetto?
1) Allora, partiamo da un'eventuale alimentazione "fissa"; il mio robottino sfruttera' la corrente di casa:
Ho un alimentatore stabilizzato:
http://www.ebay.it/itm/260933111109?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
12V, 30A max;
Ora, so che i miei servi possono andare al massimo a 6V quindi devo ridurre questi 12 volt in 6 corretto?
Stavo cercando qui e la per sapere come e mi sono imbattuto sui regolatori di tensione e ho beccato questo:
http://www.ebay.it/itm/90030104-Regolatore-di-tensione-6-1V-5A-CAR-/380751882455?pt=Modellismo_Dinamico&hash=item58a694a8d7
Quindi utilizzando questo regolatore di tensione sul mio alimentatore stabilizzato, otterrei i 6V richiesti e con un bel pacco di energia di 5A! (ben oltre la richiesta totale di tutti i servi al massimo sforzo!)
Sono nella strada giusta?
Poi pero' c'e' il discorso Arduino! Si alimenta a 9V? (ho visto tutorial che mettono una batteria da 9V per alimentare Arduino)
mmmm io ho acquistato Arduino MEGA2560 originale, con alimentatore incluso; Questo alimentatore ha le seguenti caratteristiche:
INPUT : AC 100-240V - 50/60hz
OUTPUT : DC 12V - 500mA
Siccome non l'ho ancora usato, non vorrei fare danni.. la MEGA2560 viene alimentata a 9 o a 12 V???
Penso comunque che NON potrei utilizzare il mio alimentatore stabilizzato+regolatore di tensione anche per alimentare, oltre che i 12 servi, anche la MEGA.. giusto?