Ok, devo fare quella misurazione e basta
Grazie ragazzi, per le info e per la pazienza!!
Guarda che il FUTABA S3003 assorbe ben 250-270 mA in stallo e circa la metĂ in partenza.
Con 12 servo ti occorre un alimentatore da 6V da almeno 3A.
cyberhs:
Guarda che il FUTABA S3003 assorbe ben 250-270 mA in stallo e circa la metĂ in partenza.Con 12 servo ti occorre un alimentatore da 6V da almeno 3A.
Ecco.. va bene per l'alimentatore, si trova, ma come dice Guglielmo l'Arduino puo' sopportare massimo 500/800mA...
Quindi... deduco che ciao, impossibile muovere 12 servo Futaba S3003..
Sto sfarfallando!!
Considerando che i miei servi staranno ben lontani dallo stallo, comunque rimarranno costantemente a circa 100/150 mA..
starei sui 1500/1800mA in totale
Stai confondendo: per alimentare Arduino devi usare un secondo alimentatore da 9V 1A.
Ovviamente le masse dei due alimentatori devono essere in comune.
smiley-eek
Ecco.. va bene per l'alimentatore, si trova, ma come dice Guglielmo l'Arduino puo' sopportare massimo 500/800mA...
Quindi... deduco che ciao, impossibile muovere 12 servo Futaba S3003..
Sto sfarfallando!! smiley-mr-green
I Servo saranno alimentati dall'altro alimentatore, Arduino gli da solo dei segnali di comando ... smiley-roll
:0
ripeto: stai facendo un sacco di confusione.... :~
Normale quando uno vuole fare le cose, prima di mettersi a STUDIARE la teoria ... ] ]
]
@ aldoz : Ti rendi conto che confusione stai facendo per colpa della tua "ignoranza" in materia ??? Lo vuoi dedicare un po' di tempo allo studio delle BASI, mica di chissĂ che eh ...
Guglielmo
Si guglielmo hai ragione, lo so ma lo sto facendo! :
Purtroppo i testi che sto leggendo penso che mi diano nozioni, tant'e' che cerco di azzeccarle mentre scrivo a voi ma noto che non c'e' storia
Il mio piu' grande dubbio su quest'argomento e' che io so che un motore facendo uno sforzo richiede degli ampere dall'alimentazione, se l'alimentazione e' sufficiente allora il motore assorbira' gli ampere che gli servono per fare quel lavoro.
Ma a questo punto nasce il problema che, questi ampere circoleranno anche nelle schede (l'Arduino e/o l'Adafruit) e che se queste non riescono a sopportare quegli ampere allora la scheda si brucia.
E' qui la mia confusione principale!
Tentativo disperato, dimmi se ci sono lontano o vicino per favore!:
Abbiamo:
A) Adafruit 12ch SERVO DRIVER. -----collegata a----> ARDUINO MEGA2560
B) 12 Servi Futaba S3003 -----collegati a----> Adafruit 12ch SERVO DRIVER.
C) Alimentatore n°1 da 6V - 3A che alimentera' i servi (quindi siamo apposto..)
D) Alimentatore n°2 da 9V -1A per l'arduino, che da quel che ho capito gestira' giusto gli Ampere dei segnali, quindi saremo ben sotto i 500/800mA massimi che possono circolare nell'Arduino..
aldoz:
Abbiamo:
A) Adafruit 12ch SERVO DRIVER. -----collegata a----> ARDUINO MEGA2560B) 12 Servi Futaba S3003 -----collegati a----> Adafruit 12ch SERVO DRIVER.
C) Alimentatore n°1 da 6V - 3A che alimentera' i servi (quindi siamo apposto..)
D) Alimentatore n°2 da 9V -1A che da quel che ho capito gestira' giusto gli Ampere dei segnali, quindi saremo ben sotto i 500/800mA massimi che possono circolare nell'Arduino..
A) OK
B) OK
C) OK ... se lo prevedi da 5A stai ancora piĂš sicuro !
D) OK
Guglielmo
P.S. : Mi sembra di avertelo giĂ suggerito ...
... puoi fare questa ricerca con Google "imparare l'elettronica partendo da zero pdf" ... sicuramente troverai un bel libro, in .pdf, che pubblico molto tempo fa Nuova Elettronica. Non posso metterti il link perchÊ ... pur essendo Nuova Elettronica ormai fallita, comunque il materiale è soggetto a copyright ... ma vedrai che con una ricerca su Google lo trovi al primo colpo ! Studiatelo ...
Ahhhh GRANDISSIMO!! uno perche' il mio progetto puo' continuare e anche perche' finalmente sto iniziando ad inquadrare la situazione!!
Grazie davvero Guglielmo e grazie a tutti!! E' stata dura lo so.. ma ce l'abbiamo fatta
Sii certo Guglielmo, quel libro lo leggero' e con piacere