La guerra dei Cloni

E' iniziata
--> Send in the clones | Arduino Blog

Come scoprire i prodotti Contraffatti.
--> http://arduino.cc/en/Products/Counterfeit

La seconda che è? Interista? Non avevano abbastanza inchiostro blu?

Quasi un paio di settimane fa ne era stata segnalata una in questo post clone arduino, così è legale? - Generale - Arduino Forum
Non so come sia finita

Si con ER ci siamo incontrati a Bassano e ho visto la scheda; in effetti tolto qualche particolare era molto molto simile ad un originale.
Non posso neanche escludere che la sua segnalazione possa essere stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.

PaoloP:
Si con ER ci siamo incontrati a Bassano e ho visto la scheda; in effetti tolto qualche particolare era molto molto simile ad un originale.
Non posso neanche escludere che la sua segnalazione possa essere stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.

A proposito di quel discorso... Qulllo shop ne ha uno parallelo con un nome diverso ed in cui vende ovviamente altra immondizia cinese... Viso giusto stamane...

Beh per comprare delle schede Arduino, senza aspettarsi fregature, converrebbe mettere a confronto i vari prezzi dei negozi segnalati direttamente sul sito di Arduino Distributors — Arduino Official Store elencati per nazionalità

I prezzi ufficiali, da prendere come riferimento, sono pubblicati sullo store; i vari distributori ufficiali hanno nei loro siti internet i prezzi dei vari prodotti che più o meno sono allineati allo store.
In caso di offerte particolari (esempio la 2009) possono anche essere di poco inferiori. Inoltre non vedo perché il sito di Arduino dovrebbe esporre i prezzi dei vari distributori.
Poi se uno vuol comprare una UNO a 9.90€ con spese di spedizione gratuite se la sta andando a cercare.

Bisogna fare un distinguo fra chi viene fregato (vedi ER) e chi invece acquista falsi cosciente di farlo. In quest'ultimo caso... ]:slight_smile:

Dopo aver letto questo

ma soprattutto dopo aver visto questo

(anche se è in background, del video mi colpisce il concetto che Arduino viene prodotto in Italia, rispettando i diritti dei lavoratori)

mi chiedo a cosa serva una cosa del genere

Cosa ne pensate? Non sarebbe il caso di scrivere un commento alla campagna? (Ha già su una cifra incredibile...)

Non voglio entrare in discorsi moralistici ma l'Arduino non è no profit, il "busco" ce lo devono fare.
Detto questo, è normale secondo me che se compri 1 container di componenti cinesi della peggior qualità il costo sia irrisorio. Anche come costi di sviluppo non hanno praticamente niente: hanno preso i file Eagle della Leonardo ed hanno mandato in stampa il PCB.

leo72:
...
Detto questo, è normale secondo me che se compri 1 container di componenti cinesi della peggior qualità il costo sia irrisorio. Anche come costi di sviluppo non hanno praticamente niente: hanno preso i file Eagle della Leonardo ed hanno mandato in stampa il PCB.

Non è esattamente così ... io ascolterei tutta la presentazione del "realizzatore" ed i suoi scopi prima di "lapidarlo" ... dichiara chiaramente che sulla cosa non ci guadagna un centesimo (tanto da non potersi permettere neanche l'aggiunta di una cavo USB nella confezione) e che è realmente solo per favorirne la diffusione in tutte le scuole ...

Visto il prezzo, non ho difficoltà a credere che in effetti non ci guadagni e, a dirvela tutta, mi è piaciuta l'idea ed ho anche dato il mio piccolo contributo alla campagna ... :stuck_out_tongue:

Guglielmo

leo72:
...
Detto questo, è normale secondo me che se compri 1 container di componenti cinesi della peggior qualità il costo sia irrisorio.
...

Su che basi affermi questo?

Moralismi a parte se è un progetto open hardware possono riprodurlo.
La scritta "compatibile" c'è almeno sul sito, sulla scheda non c'è serigrafato "Arduino".
In linea di massima non ci vedo poi niente di male.

Ho delle perplessità soltanto sul fatto che hanno spudoratamente preso i file originali e mandati in stampa senza fare nessuna modifica, non so se potevano farlo

Sono Open. Non Open con modifica obbligatoria. :sweat_smile:
Quindi lo potevano fare. tra l'altro hanno cambiato il logo e il colore della board.

Non è questo il clone che stavo cercando.

Non fraintendete le mie parole. Non dico che il tizio del progetto di un kit a 9€ sia un furfante, dico solo che è normale che il prezzo sia quello visto che: 1) compra vagonate di roba a bassissimo prezzo; 2) non ha spese di sviluppo perché fatte da altri (il team di Arduino).
Non sto quindi dicendo che ci sta facendo il guadagno sopra, dico che quel prezzo è lecito per come è stata imbastita la cosa.

Tranquillo, mi riferivo alla "peggior qualità dei componenti cinesi".
I laboratori arduino non si costruiscono i componenti all'interno, hanno le stesse probabilità di prendere componenti difettosi di qualsiasi altro ente. Vi ricordate qualche anno fa il lotto degli ATmega328p acquistati dalla sparkfun?

Sì, però c'è qualità e qualità anche acquistando dai canali ufficiali. Nel senso che se apri il listino RS e cerchi un condensatore a parità di capacità trovi una grande varietà di prezzi, dettata dalla qualità intrinseca (che poi si traduce magari in una differente vita utile), tolleranze differenti, tensioni massime diverse, prezzi dipdendenti dalla quantità ecc.. Quindi se uno lima parecchio può realizzare una Uno o una Leonardo ad un costo notevolmente inferiore, però magari hai componenti scarsi (anche se "leciti").
Inoltre il costo progettuale quel tipo non ce l'ha, non deve ammortizzare il materiale e tutte le ore di sviluppo e di test condotto su una scheda, avendo i sorgenti di un prodotto già funzionante.

Be'. almeno il routing devono esserselo fatto per conto loro ... intendo dire che guardando un po di quei cloni, le piste sembrano, in alcuni casi, abbastanza diverse, quindi un minimo di lavoro devono avercelo fatto (sul fatto che poi il cinesino che lavora 14 ore al giurno a casa per fare il routing del clone, sia costato meno che un paio di tecnici "nostrani" che lavorano 8 ore in ufficio, su quello non ci piove :stuck_out_tongue: XD)

Non so, il tipo ha messo una foto, della sua scheda comparata con la Leonardo, ed a prima vista parevano identiche. Anche i componenti sono piazzati negli identici posti: non si vedono bene le piste perché usano una vernice bianca ma i fori di via sono messi negli stessi posti. A me pare proprio che abbia stampato il PCB originale della Leonardo.

Comunque, mie considerazioni a freddo:

  • non ha copiato i loghi e le scritte impatto zero, ecc...
  • costa come un clone illegale di Leonardo, ma si spera che sia di buona qualità
  • speriamo che veramente non ci guadagni niente
  • speriamo che la sicurezza e la dignità dei lavoratori venga rispettata

alessiocavalieri:
Comunque, mie considerazioni a freddo:

  • speriamo che veramente non ci guadagni niente
  • speriamo che la sicurezza e la dignità dei lavoratori venga rispettata

Quanto ingenuo sei?
Certo che guadagnano e certo guadagnano sui lavoratori che guadagnano quasi niente. Percui cosa é sicurezza e cosa é digitá? Qualcosa da mangiare?
Ciao Uwe