La NASA metterà in orbita un satellite basato su Arduino

Ho trovato questa news su internet, magari può interessare agli Arduiniani (come me) :slight_smile:
http://programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=47269

Mi piacerebbe sapere quale, ma presumo che sia l ' Arduino Mega 2560 per la sua ricca dotazione .
Comunque bello .

Beh di certo i creatori di arduino ne saranno fieri ed anche noi sostenitori del progetto dobiamo esserlo ;);):wink:

Wow, che bello!!! :smiley: !!!

Ragazzi,

hanno riprogettato l'intero modulo basandolo sulla scheda Arduino con a bordo il microcontrollore ATMEGA328 e, data la natura del progetto, hanno rilasciato i sorgenti realizzati.

son partiti con Arduino, ma poi hanno progettato una scheda ad hoc. Son stati rilasciati anche i sorgenti della scheda con licenza CC, che è questa:

http://tj3sat.wikidot.com/overview

son disponibili anche i file .sch e .brd (rilasciati), così è possibile vedere cosa hanno fatto:
http://tj3sat.wikidot.com/local--files/files/ArduSat%20-%20008.zip

Qualche accorgimento contro le radiazioni cosmiche l'avranno adottato di sicuro (o almeno spero) :0

lo spero....
Tempo fa su un altro forum avevamo discusso l'importanza ed il problema delle radiazioni ionizzanti all'interno dei circuiti integrati...
un atmega "normale non sopporta campi molto forti... non so se ne esistano versioni militari o particolari in grado di farlo" dubito comunque che chiudano il tutto in una scaola di piombo senno altro che 1Kg che pesa :wink:

Secondo me schermeranno tutto. Non credo che un chip in versione "militare" riesca comunque a reggere il bombardamento da raggi cosmici.

Comunque sia esistono MCU in grado di resistere a buone dosi di radiazioni ionizzanti... ad esempio quelli dei geiger digitali....

Ad esempio i RAD6000 e RAD750, sviluppati appositamente per essere impiegati in ambienti fortemente radioattivi, come lo spazio.

Proprio così :stuck_out_tongue:
però... per schermarlo hanno bisogno di un foglio di piombo..necessariamente e pesa.. pesa non poco....
sarai proprio curioso di vedere come procedono alla schermatura cosa che al geiger che sto facendo manca.... comunquesia mi friggo prima io del micro perciò se non funziona più è il momento di correre :cold_sweat: :cold_sweat: :cold_sweat:

ROTFL XD

non cè nnt da ridere :P:P:P:P
cè qualche pazzo che in casa ha dei campioni minerali e non che sono talmente attivi da far letteralmente paura.... li tengono in casseforti al piombo...
io li sto aspettando i miei campioncini pèer quello dico che bisogna stare attenti :P:P

Non ridevo circa l'ipotesi di avere nelle vicinanze campioni radioattivi (sono un piccolo collezionista di minerali e conosco la questione della radioattività naturale) ma di come ti eri espresso, troppo forte:

comunque sia mi friggo prima io del micro perciò se non funziona più è il momento di correre

XD XD

Qualche battuta ogni tanto mi riesce :wink:

(Scusate l'OT)