Lampada interattiva

Salve ragazzi! Ho in mente un piccolo progettino da realizzare con arduino per il corso di progettazione che sto seguendo all'università, solo che sono alle prime armi con l'hardware e ho qualche problemino da risolvere.
Vi illustro il mio progetto:
Il tema che mi è stato affidato è di progettare un oggetto utile per due persone che stanno studiando in stanze diverse e vogliono comunicare tra loroe. La mia idea era quella di applicare ad una lampada da tavolo di uso comune una ventola con un sensore che ne capta il movimento. Con la rotazione della ventola (input) si accenderà un led ad intermittenza (output) posto sulla seconda lampada che si trova in un'altra stanza, per comunicare all'altra persona un certo tipo di messaggio (in questo caso intermittenza=facciamo una pausa insieme?). Tramite un secondo sensore (posto all'interno della lampada) potrò comunicare all'altra persona che sto studiando abbassando la parte superiore della lampada verso il basso e facendo accendere un led dall'altra parte ad intensità costante. Infine alzando la parte superiore verso l'alto si accenderà (sempre sulla seconda lampada) un led che aumenta e diminuisce di intensità per comunicare all'altro un che mi sto riposando. Ho provato ad inserire i codici che ritenevo compatibili presi dal sito arduino.cc ma non riesco a far funzionare il tutto.

Per il sensore della ventola ho utilizzato il codice Knock.
Per l'intermittenza del led ho utilizzato Blink
Per il sensore che capta gli spostamenti della lampada ADXL3xx
E per la variazione di intensità non sono riuscita a trovarlo.

Ho controllato tutti i valori, le entrate e le uscite quindi sicuramente ho sbagliato qualcosa con i codici, o forse ho sbagliato il tipo di sensore. Se qualcuno sapesse darmi delle dritte ne sarei ben felice.

Scusate per l'ignoranza in materia. :wink:
In attesa di una risposta vi saluto e vi ringrazio già da subito.