LCD 1602A, difficoltà nel visualizzare info

Ciao a tutti ragazzi,
da qualche giorno mi sto cimentando con arduino per realizzare un progetto abbastanza semplice. Premetto che sono uno sviluppatore ma è la prima volta che mi cimento con i microcontroller.
A parte le prime difficoltà date dal debugger inesistente ed il compilatore arcaico :), sono quasi riuscito ad ottenere ciò che mi serve ma ora ho questa difficoltà: per motivi di mero debugging ho bisogno di fare uscire sul monitor LCD 1602A delle scritte di stato del tipo "connessione in corso", "errore" ecc..
Ho seguito la guida questa guida

ed anche quella sul sito arduino.cc.
Tuttavia dopo aver fatto i collegamenti e istanziato la libreria liquidcrystal non riesco a visualizzare nulla, o meglio, solo una volta sono riuscito ma la stringa era incompleta.
Ora la situazione è questa (foto) e non so a cosa sia dovuto. Potete darmi qualche suggerimento?

Grazie

Ciao, ricontrollato i collegamenti? Regolato il contrasto? Le saldature sono state fatte bene? Per fare le prove io caricherei su Arduino l'esempio "hello world" così siamo sicuri che almeno il codice è corretto.

Cosa avrebbe di arcaico il compilatore?

Quello che forse manca in Arduino è, forse, un simulatore che permette di verificare passo passo le linee del sorgente.
Ci sono alcuni progetti di simulatori, ma credo che ci sia ancora tanto da fare.

truncksz:
Ciao a tutti ragazzi,

Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento se non lo hai già fatto: Regolamento
Qui una serie di link utili, non inerenti al tuo problema:

doppiozero:
Ciao, ricontrollato i collegamenti? Regolato il contrasto? Le saldature sono state fatte bene? Per fare le prove io caricherei su Arduino l'esempio "hello world" così siamo sicuri che almeno il codice è corretto.

Ciao, il contrasto l'ho regolato dal potenziometro tuttavia, come da immagine, la parte a destra dello schermo non si vede bene.
Quello che non riesco a capire è perchè non visualizza propria la stringa niente sull'lcd anche dalla parte che "funziona".
Con il saldatore ammetto di aver perso un po la mano da quando andavo a scuola all'industriale, in più ho un saldatore & stagno cinese di bassa qualità ma ho sinceramente pensato che per fare cose così semplici poteva andare. Per sicurezza ho anche risaldato alcuni dei pin che mi sembravano non proprio saldati bene.
Contatti tra loro non ce ne stanno.

Per quanto riguarda il codice è proprio banalissimo:

nel setup:

lcd.begin(16, 2);

in loop:

  lcd.setCursor(1, 0);
  lcd.print("prova");

Metti tutto nel setup, un refresh così rapido dell'lcd non va bene, causa sfarfalii e forse è la causa del problema

nid69ita:
Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento se non lo hai già fatto: Regolamento
Qui una serie di link utili, non inerenti al tuo problema:

grazie dei suggerimenti, avevo già letto quelle pagine molto utili. prima di postare nel forum ho cercato problemi simili.

SukkoPera:
Cosa avrebbe di arcaico il compilatore?

intendevo l'ide, il compilatore in senso stretto fa quello che deve.

ExperimentUno:
Quello che forse manca in Arduino è, forse, un simulatore che permette di verificare passo passo le linee del sorgente.
Ci sono alcuni progetti di simulatori, ma credo che ci sia ancora tanto da fare.

hai capito ciò che volevo dire. con visual micro ho potuto fare qualcosa ma siamo molto lontani. Poi sinceramente non so se nel mondo dei microcontroller è la norma, quindi i miei parametri di valutazione sono sballati.

doppiozero:
Metti tutto nel setup, un refresh così rapido dell'lcd non va bene, causa sfarfalii e forse è la causa del problema

guarda il codice inizialmente era tutto nel setup, ma dato che non usciva niente l'ho spostato nel loop nel tentativo di ripete spesso l'operazione con la speranza che magari prima o poi reagisse :slight_smile: ma niente.

posto un nuovo aggiornamento: senza cambiare nulla ma semplicemente resettando l'arduino, ora la lcd si presenta come l'immagine allegata.

Il contrasto è sempre da regolare però almeno qualcosa si vede. :slight_smile:
Hai provato a scollegare e ricollegare tutto? (posta una foto completa dei collegamenti) La carcassa dello schermo è fissata bene? (controlla le linguette dietro). Hai provato a spostarti su un'altra zona della breadboard? Hai attaccato altre cose ad Arduino?

Posta anche il codice che stai usando se non hai caricato "hello world"

ciao truncksz
Ti é stato chiesto di presentarti. Quando l' avrai fatto Ti apriró questa discussione.
Ciao Uwe