Mi chiamo Paolo e sto cercando di imparare come si collega il display LCD keypad shield ad arduino uno.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
Grazie per lo schema
In realtà il vero problema é che muovo ora i primi passi con arduino 1 .
Vorrei collegare ad arduino un motore bipolare passo passo per controllarlo tramite i pulsanti associati al display LCD Keypad, peró molti dei programmi per controllare il motore non funzionano perchè alcune librerie non vengono riconosciute dall' ultima versione del software arduino1.5.2.
Potrebbe darmi qualche dritta per risolvere il problema ?
Sto studiando il linguaggio C , ma non sono ancora capace di fare niente.
Per favore aiuto!
Redwin:
alcune librerie non vengono riconosciute dall' ultima versione del software arduino1.5.2.
L'IDE 1.5.x è una beta rilasciata per la DUE. E' retrocompatibile anche con le schede inferiori (Leonardo, Uno, Mega) ma se devi programmare la Uno è meglio che usi per ora l'IDE 1.0.4, perché non tutte le librerie sono state convertite per la 1.5.
Per favore spiega cosa intendi per "le librerie non funzionano".
Ci sono messaggi di errore?
Ciao Uwe
Il problema è che vorrei realizzare un menù con dei sotto menù per controllare il verso di rotazione e la velocità di un motore passo passo bipolare tramite arduino1 , ma tutte le volte che provo un programma che sembra buono quando verifico il programma si verificano degli errori legati alle librerie non ufficiali che spesso non sono aggiornate per IDE 1.4. In realtà il mio problema è solo quello di realizzare un menù con dei sottomenù che sfruttano la struttura switch case e delle librerie non mi importa nulla.
Qualcuno potrebbe aiutarmi.
P.S.
Il Display LCD che vorrei usare e il LCD Keypad schield.
La libreria MENWIZ è fatta da un utente del nostro forum e dovrebbe essere aggiornata per le ultime versioni dell'IDE 1.0.x.
Grazie a tutti per i suggerimenti e la pazienza che avete avuto. Non tutte le versioni di IDE di arduino supportano le librerie non ufficiali, ma ho superato il problema prechè ho trovato sul forum in inglese un programmino che mi ha permesso di realizzare un menù con dei sotto menù proprio come volevo. Adesso, però ho un altro problema, grazie ad alcune modifiche al programmino sono riuscito a collegare il display chiamato LCD Keypad con Arduino1 ed ha visualizzare i comandi sul display , tuttavia, con il programma, vorrei controllare il verso di rotazione e la velocità di un motore passo passo bipolare a 4 fili. Per controllare la rotazione in senso orario vorrei usare il comando del menù principale program mode1 ,mentre per la rotazione in senso antiorario vorrei usare il comando del menù principale program mode2. Inoltre vorrei controllare la velocità del motorino tramite i sottomenù opzioni 1 e 2. Ho stabilito per ciascuna opzione una scala di velocità che va da 1 a 20 in modo che 1 sia uguale a 10 giri (rpm), 2 = 20 rpm ecc. ; adesso devo inserire nel programma i comandi per controllare il motore. A tale scopo avrei pensato di usare il programma degli esempi di IDE 1.5.2 denominato “Stepper speed control”, l’idea sarebbe quella di sostituire al controllo del reostato i comandi del sottomenù opzioni. Ho comprato anche la scheda “ Pololu - A4988 Stepper Motor Driver Carrier” per poter interfacciare il complesso arduino+LCD keypad display con il motorino. Allego anche il suddetto programma. Qualcuno con molta pazienza potrebbe aiutarmi?
Programmino.txt (8.18 KB)