Cha libreria usate con questo LCD ? sto usando l'esempio che cè sul sito di robot italy, le immagini si vedono senza problemi, mentre i caratteri sono sbagliati, del tipo le lettere sono scambiate o meglio sembrano spostate.
Grazie.
Ho provato le lib di ladyada ma mi chiede delle classi che non ci sono, non ne vengo fuori =(
qualcuno ha qualche consiglio da darmi ?
Ma qual è il display in oggetto? Hai il link? Su R.I. non sono riuscito a trovarlo
Da poco tempo la libreria di ladyada per lo schermo in questione (il classico lcd dei vecchi nokia, come il 3310) è stata divisa in due parti.
A te manca la GFX library, la puoi scaricare qui: GitHub - adafruit/Adafruit-GFX-Library: Adafruit GFX graphics core Arduino library, this is the 'core' class that all our other graphics libraries derive from
Non l'ho ancora provata perchè me ne sono accorto ora del cambiamento, ma la versione precedente funzionava bene!
dancol90:
Da poco tempo la libreria di ladyada per lo schermo in questione (il classico lcd dei vecchi nokia, come il 3310) è stata divisa in due parti.
A te manca la GFX library, la puoi scaricare qui: GitHub - adafruit/Adafruit-GFX-Library: Adafruit GFX graphics core Arduino library, this is the 'core' class that all our other graphics libraries derive fromNon l'ho ancora provata perchè me ne sono accorto ora del cambiamento, ma la versione precedente funzionava bene!
Le uso tutte e due le lib... infatti mi da l'errore in quella dello schermo non nell'altra.
Leo il link è questo :
http://www.robot-italy.com/product_info.php?products_id=1661
Ah ok...che errore ti dà di preciso? Che versione dell'ide stai usando?
Al momento sono a scuola e non ti so dire qual'era l'errore di preciso, non ho ne l'ide ne arduino qua..
comunque dice che nel programma faccio riferimento a classi che non esistono.
appena torno copio gli errori uguali, dimenticavo stessi errori sia con 0022/0023 IDE 1.0
Ah, è lo stesso del mio 3310. Personalmente non ho mai usato una libreria grafica, solo quella testuale. Non so dirti.
Guarda qui. Non è codice wiring ma dovresti risalire alla modalità di scrittura grafica.
Ciao
QP
C'è anche questa lib, è una delle prime lib grafiche scritte per il 3310, è limitata ma credo funzioni bene. Io non l'ho usata ma la trovai 1 anno fa quando facevo i primi esperimenti con quel display.
http://blog.thiseldo.co.uk/?p=383
Ora che ricordo, io ho usato la libreria di nuelectronics da prelevare qui.
Ciao
QP
QuercusPetraea:
Ora che ricordo, io ho usato la libreria di nuelectronics da prelevare qui.Ciao
QP
Io ho proprio lo shield che hai linkato e la libreria che fornisce Nuelectronics non permette funzionalità grafiche tipo tracciamento di linee, cerchi od altro. Permette solo il caricamento di una bitmap, scrivere un byte nella memoria video del driver e posizionare il cursore per l'invio dei caratteri di testo.
Difatti non ricordavo di averla usata, ma quando me ne sono ricordato ho ricordato male
Ciao
QP
GRazie per le fonti, ora appena ho un secondo provo e vi faccio sapere.