Salve a tutti, ho comprato un LCD Nokia 5110 ma ho fatto la cavolata di non capire di dover affrontare il problema dei 3,3V.
potrei basarmi sui collegamenti come da scheda 13 di xxxpighi ma necessiterei di 4 x 1N4148. Non ne ho.
Ho dei generici diodi 1N4007 e dei zener BZX79C5V1 che non penso siano equivalenti. Potete confermarmelo?
nid69ita:
Dalla scheda 13 fatta da @pighi, mi sembra che siano dei partitori, ma servono anche 4 diodi tra pin e VDD.
Con il 4050 mi sembra colleghi meno cose.
Non puoi prendere l'alimentazione dal pin 3V3 dell'Arduino?
nid69ita:
Dalla scheda 13 fatta da @pighi, mi sembra che siano dei partitori, ma servono anche 4 diodi tra pin e VDD.
Con il 4050 mi sembra colleghi meno cose.
Non puoi prendere l'alimentazione dal pin 3V3 dell'Arduino?
Si, certamente. Ma lo schema di pighi e di ada dicono che tutti i collegamenti tra i vari pin arduino-lcd devono essere a 3v3, non solo l'alimentazione.
This chip is designed to run only at 3.3V and have 3v communication levels, so for 5V microcontrollers a logic level shifter is required (otherwise you could easily damage the display)
Ho capito male?
leo72:
E' inutile mettere 3/4 diodi in serie sui 5V quando puoi collegarlo ai 3V3 dell'Arduino
Concordo,
mi riprometto di rifare lo schema appena possibile, magari aggiungendo un regolatore di tensione a 3.3 (Quando si hanno a disposizione solo i 5V) invece dei diodi.
leo72:
Nid69, io parlavo della sola alimentazione
E' inutile mettere 3/4 diodi in serie sui 5V quando puoi collegarlo ai 3V3 dell'Arduino
Sulla questione delle linee, io andrei di partitori e risolvi i problemi, oppure potresti usare un traslatore di livelli come il 4050 o il 74125.
Ho comprato un 4050, cosi magari lo saldo su millefori con il LCD e non ci penso più.