LCD su Arduino UNO che non si accende

Salve avevo provato a fare un progettino con l'LCD che mi era uscito col kit ma non mi da segnali di vita. Posto lo schema, le foto e lo sketch, Rispetto lo schema non ho collegato il potenziometro, e v0 l'ho connesso all'alimentazione messa in serie ad una resistenza

#include <LiquidCrystal.h>
LiquidCrystal lcd(12, 11, 5, 4, 3, 2);

void setup() {
lcd.begin(16, 2);
lcd.print("hello, world!");
}

void loop() {
lcd.setCursor(0, 1);
lcd.print(millis()/1000);
}





  1. Senza saldature? Non riesci.
  2. Quale kit, quello ufficiale? Il display ha sopra ai forellini le indicazioni del significato dei pin (foto piccole) ?

Posto le foto più grandi



Ripeto

  1. Senza saldature -> non riesci.
  2. Quale kit, quello ufficiale? Il display NON ha sopra ai forellini le indicazioni del significato dei pin
    A me nel kit preso da futura elettronica LCD aveva i piedini A e K in posizione diversa dai soliti LCD

non è il kit ufficiale, come potrei farlo funzionare quindi?

Dove lo hai preso? Hai un link? Non c'e' un datasheet?

Qui un esempio:
http://idukone.blogspot.it/2013/01/lcd-compatibile-hitachi-hd44780-con.html
Di solito negli schemi di collegamento LCD non colleghi 4 pin, i D0,D1,D2,D3
Quei 2 che nel tuo schema sono dopo D7 secondo me devono essere collegati.

Anche questi schemi sono utili (card 11):
http://www.pighixxx.com/abc-arduino-basic-connections/

me l'hanno mandato avvolto in un nylon senza nessun datasheet, comunque l'ho preso da qui, http://www.amazon.it/STARTER-KIT-ARDUINO-UNO-REV3/dp/B00B5QRDK8/ref=pd_ys_wizard_4

Quel venditore vende anche alcune cose che arrivano dal fornitore "Futura Elettronica".
Ti ricorda qualcosa questo? :

Quel venditore è dove comprai il mio primo kit con quel LCD che ti dicevo. I pin A e K in posizione diversa dal solito.
Dalle foto non mi pare come quello che hai. Il mio ha i pin a sinistra e in basso,
con scritto a sinistra 14, poi nulla fino a estrema destra dove c'e' 1 - +

Penso di aver capito che mi ha fregato almeno 10-15€ , e poi ho capito come collegarlo. Non collegando il potenziometro, il V0 lo dovrei lasciare libero?

Io fossi in te seguirei lo schema di @xxxpighi.
Metti il potenziometro, è importante, a volte tutto da una parte non vedi una mazza, tutto dall'altra vedi.
Rispetto allo schema di @xxxpighi il pin 16 mettilo a GND (non libero ma a GND!!!)

Inoltre devi saldare degli header come quelli del link. Senza è molto difficile che funzioni. Con gli header non saldati sono riuscito a fare prove e a fare contatto su tutte le piste ma mica facile.
http://www.ebay.it/itm/4PCS-Red-1-40-2-54-Gold-plated-copper-male-pin-header-/321143268329?pt=Altro_Elettronica_e_Elettricità&hash=item4ac5a163e9&_uhb=1

Quegli LCD, dalla Cina, te li tirano dietro anche a soli 2€ senza spese di spedizione e con le scritte sui piedini
http://www.ebay.it/itm/1602-HD44780-LCD-Character-Display-Module-LCM-yellow-blacklight-C-/370875789493?pt=LH_DefaultDomain_2&hash=item5659eb70b5&_uhb=1
Solo che ci mettono 30-40 giorni per arrivare (causa dogana italiana, sotto i 22 euro non bloccano ma rallentano)

Quindi dovrei avere una saldatrice per saldarli?

Purtroppo si, non ne ho mai visti venduti già saldati.

Confermo che comprare questo kit è stata un flop che più flop non potevo avere

Dai, su!!! non ti abbattere. Insisti con lo schema @xxxpighi.
Magari dormici su. :wink:

P.S. Hai visto che nel link al sito "futura elettronica" c'è un link a download degli esempi di progetti per quel kit? codice e schemi collegamento.

se non saldo i pin non riesco a far nulla

PVeng:
Quindi dovrei avere una saldatrice per saldarli?

Io direi che prima di cominciare a giocare con cose come Arduino, uno dovrebbe avere almeno quel minimo di attrezzatura per poter saldare i componenti ed avere almeno un minimo di manualità e conoscenze per farlo ! O speri di fare tutti i tuoi progetti SOLO con filetti volanti dalla scarsa affidabilità ??? :astonished:

Guglielmo

Se vuoi costruirti i tuoi circuiti, devi sapere saldare.

Perchè a tono polemico? E' normale che sto cominciando ora e non ho ancora tanta attrezzatura, roma non si è fatta in un giorno solo

Saldatori decenti non costano molto ... ad esempio, http://www.ebay.it/itm/Saldatore-30W-220V-240V-c51-/281162920888?pt=Utensili_elettrici&hash=item41769db3b8 ... stagno, prendi il 63/37, o al massimo il 60/40, niente stagno economico (gia provato una volta, va bene solo per saldarci le grondaie di rame con la torcia a gas, non i circuiti stampati :P) ... e niente "Pb-Free" o simili, ancora non c'e' una lega decente senza piombo :stuck_out_tongue:

Solo, se devi prendere un saldatore, evita come la peste tutti quelli con le "vitone" in testa che tengono la punta, ad esempio come questo http://www.onestoreweb.it/36-95-thickbox/saldatore-stagno-saldatrice-elettrico-a-saldatura-60w.jpg perche' fanno schifo :stuck_out_tongue:

Forse ti sei lasciato ingannare da quelle rappresentazioni in cui sembra che con i ponticelli di filo si possa iniziare...
E' indispensabile saper saldare e l'attrezzatura, come hai visto, costa anche poco. Basta imparare.
Per iniziare, vedi se qualcuno vicino a te ti salda un connettore sul display