led alta potenza: dubbio dimmeraggio

ciao,

da neofita mi sono lanciato nella costruzione di una plafoniera led per il mio nanoreef;
metto 6 moduli cree (3 led per un totale di 10w a modulo) con driver incorporati da alimentare a 24v per un totale di 60w;
vorrei modificare la luminosità durante la giornata;
per il software non dovrei avere problemi (ho anche trovato un post che analizza bene il problema) quello che mi crea problemi è l'hardare;
ho preso dei BDX54C (ho sbagliato? dovevo prendere i bdx53c?) per controllare l'alimentazione in pwm ma ho un paio di dubbi:

  • ho visto che quando si collegano all'arduino carichi alimentati autonomamente si deve collegare la massa dell'ali a quella dell'arduino, va bene anche se ci sono 24v?
  • come devo collegare i bdx54c? dal data sheet non capisco (sono pur sempre un neofita) come collegare i piedini;
  • immagino sia meglio alimentare l'arduino con un ali 12v, giusto?
  • infine per impostare gli orari devo mettere un RTC o posso usare direttamente l'orologio dell'arduino?

grazie

Ciao,
erano meglio i 53 npn, con carico tra positivo e collettore, emettitore a massa.

bigjohnson:
Ciao,
erano meglio i 53 npn, con carico tra positivo e collettore, emettitore a massa.

ma DEVO prendere i 53 o posso usare i 54? quello che vedo è lo schema per i 53 o 54?
come mai hai usato giusto il pin 2 scansando il pin 3 che è pwm?

e per le altre cose?

Devi prendere i 53 che sono npn, per quanto riguarda il pin, ho sbagliato il disegno...
Correggo.
Ma i 24 volt sono a corrente continua vero?

Usare l' orologio del Arduino avrai problemi perché non c'é ne ha. Esiste una emulazione via SW di un orologio (Grazie Leo) ma quello si azzera se manca l'alimentazione. Un RTC ha normalmente una batteria che lo fa funzionare anche senza alimentazione.
Ciao Uwe

bigjohnson:
Ma i 24 volt sono a corrente continua vero?

si.