Senza analizzare molto lo sketch, sapendo che il loop è la funzione che viene eseguita in contunuo e in modo molto veloce deduco che :
avendo scritto nel loop come prima riga digitalWrite(10, HIGH);
qualsiasi cosa accada il loop lo riaccende, probabile che si spegne, ma non lo noti tanto è veloce e si riaccende subito
Ps : hai aggiunto dopo il delay 1000 ..... così mi fai passare per deficiente
ciao
pablos:
Senza analizzare molto lo sketch, sapendo che il loop è la funzione che viene eseguita in contunuo e in modo molto veloce deduche che :
avendo scritto nel loop come prima riga digitalWrite(10, HIGH);
qualsiasi cosa accada il loop lo riaccende, probabile che si spegne, ma non lo noti tanto è veloce e si riaccende subito
ciao
Ho provato a mettere un delay(1000) prima di tutto nel loop() avendo avuto la tua stessa idea, idem, non si spegne..è assurda sta cosa..