Salve,
Sono nuovo, sia del forum, sia di Arduino...
Premetto, che dal prossimo anno, 3° anno di Itis, farò elettronica...
Al momento, visto che in termini di programmazione me la cavo, volevo iniziare a fare qualcosa di bello con arduino...
Arrivando al sodo, dovrei fare un Led cube 3x3x3 (27 led rgb catodo comune, e 3 anodi...), e per il motivo delle uscite, ho scelto il mega...
vorrei capire, come aggiungere le 27 out che mi mancano, e capire, come dare la corrente giusta al led, senza sovraccaricare il chip...
i led che uso hanno queste caratteristiche:
Colore: RGB
Luminosità: 8000mcd
Angolo di visuale: Luce Diffusa
Tensione tip. colore Rosso: 2V
Tensione tip colore Blu: 3V
Tensione tip. colore Verde: 3V
Corrente tip.: 20mA
Dimensione led: 10mm
se non sbaglio, credo di aver capito che ogni led complessivamente assorbe 60mA, su 3 out, quindi i 40mA cad. dovrebbero essere sufficienti, ma per essere sicuro, lo chiedo lo stesso...
per aggiungere le uscite, ho letto che serve un "demultiplexer", e sinceramente, quello che ho letto sul playground, era quasi arabo per me, visto che non so cosa sia un bus I2C, anche se riesco ad intendere cos'è un bus...
poi, ho letto che mi fornisce 16 uscite, e le restanti 11, come le dovrei aggiungere?
ALTERNATIVA:
sarei più felice, se qualcuno, mi potesse spiegare il funzionamento dei led cube (1 colore) che hanno anodi insieme in colonna, e catodi insieme in riga... credo...
grazie in anticipo...