Ho acquistato su Amazon un dispositivo ESP32 per fare qualche prova.
Fino a quando non mi arriva anche la breadboard vorrei fare qualcosina sulla scheda, anche solo accendere e spegnere il led blu che si accende quando la collego alla porta USB.
Il problema è che a differenza di altre schede, sembra che non si possa controllare. E' possibile questa cosa? Cioè, il led nel mio caso serve solo per dire che la scheda è alimentata?
Inoltre sempre dallo schema non riesco per esempio a capire a che pin corrispondono i tre tasti hardware presenti, dall' IDE di arduino dovrebbero corrispondere a 0 e a 35
#define BUTTON_1 35 #define BUTTON_2 0
Insomma, qualcuno potrebbe darmi una dritta per favore?
E comunque come ha scritto anche Guglielmo, mettere sempre un link all'esatto articolo che hai (di breakout board ce ne sono di svariati tipi...)
PS: io non ho quel device, comunque mi pare di capire che quello blu è solo legato alla presenza di alimentazione, quindi non penso tu possa usarlo, ma negli ESP32 generalmente un LED_BUILTIN (hai un led rosso su quella board?) dovrebbe essere il GPIO2.
Se non c'è, allora temo tu possa fare ben poco, se non hai neanche quantomeno qualche cavo Dupont maschio-femmina (e forse neanche un LED?). Ti tocca aspettare la breadboard secondo me.
PS: Pur apprezzando io Amazon per tante cose (dalla rapidità, all'assistenza clienti, ai rimborsi, meno per altre ma sorvoliamo...) quando vedo descrizioni di quel tipo diffido sempre ed alla fine compro su eBay da venditori italiani, pagando un po' di più ma preferisco (non tanto per questioni "patriottiche", quanto perché la comunicazione è molto più semplice e veloce di un rivenditore cinese su Amazon).
Per dire, leggendo "Corrente di funzionamento: circa 67MA" mi potrei spaventare per un consumo di 67 milioni di Ampere, per non parlare delle "corrente di sonno: circa 350uA" che fa capire che quando dormi consuma 350 Unità Astronomiche (350 volte la distanza media Terra-Sole).