Led Strobo

(deleted)

Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento se non lo hai già fatto: Regolamento
Qui una serie di link utili, non inerenti al tuo problema:

Cos'e' l'effetto strobo ? Tipo questi ?

accendi il led solo per brevi periodi tipo acceso 30ms, spento 1 sec. se è quello che intendi

(deleted)

(deleted)

(deleted)

Se intendi quello sulla coda, e' semplicemente un doppio lampeggio, "strobo" invece e' riferito di solito ad una serie di lampeggi in sequenza regolare ...

Comunque se parli di arduino, credo basti un flag ... setti due diversi tempi di spento, e li usi alternativamente in base allo stato del flag ... un loop del tipo:

inverti stato flag
tieni il led acceso per 100ms
se flag = 1 tieni led spento per 100ms
altrimenti tieni led spento per 1000ms

Non è un triplo lampeggio?

(deleted)

@panteranera è sufficiente che ripeti due volte quello che ti ho suggerito prima, attento che tra una accensione e l'altra non deve passare un secondo ma meno, 30-50 ms

così:

acceso (50 millisecondi) --> spento (50 millisecondi) --> acceso (50 millisecondi) --> spento (1000 millisecondi)

prendi l'esempio blink e modifica quello :wink:

l'esempio più facile è questo :slight_smile:

(deleted)

Esatto però l'ultimo delay deve essere di 1000, cioè un secondo. Se lo carichi sulla board vedi l'effetto che fa,no? :wink:

Ci sono altri modi per arrivare allo stesso risultato, per esempio come ti ha detto Etemenanki, ma il modo più semplice di farlo è così come ti ho detto.

p.s. quando metti un codice usa il tag code </>, il primo in altro a sx, sopra le faccine

"inverti il flag" e' perche' cosi riesci a fare una pausa lunga ed una breve con lo stesso ciclo ... se invece servono piu di due lampeggi, si puo usare un contatore o un'altro flag ...

Ovviamente stiamo parlando di uno sketch che deve fare anche altre cose, oltre a far lampeggiare il led, e quindi uno sketch in cui non puoi usare il delay, che bloccherebbe il micro impedendogli di fare tutto il resto ... se invece il micro ti serve solo per fare i lampeggi e niente altro, allora il sistema piu semplice e' quello di usare i delay, ma mi sembra sprecato usare un micro solo per farci lampeggiare dei led ...